* Remote controlli basati su software: Molte applicazioni consentono di controllare altri dispositivi su una rete. Questo potrebbe includere:
* Media giocatori: Controllo di una smart TV, dispositivo di streaming (come un Roku o Chromecast) o Media Server (come Plex) dal tuo laptop. Molti di questi dispositivi hanno app dedicate o controllo basato su browser.
* Software di presentazione: Controllo delle presentazioni su un proiettore o un display più grande.
* Sistemi di automazione domestica: Controllo dei dispositivi per case intelligenti (luci, termostati, ecc.) Attraverso le rispettive app in esecuzione sul tuo laptop.
* robot e droni: Il software specializzato ti consente di controllare robot o droni in modalità wireless da un laptop.
* Console di gioco: Alcune console di gioco consentono il controllo del PC tramite app e software specifici.
* Software desktop remoto: Controlla un altro computer da remoto come se fossi seduto di fronte a esso (TeamViewer, Anydesk, Chrome Remote Desktop sono esempi popolari). Si tratta meno del controllo di un *dispositivo *e più al controllo di un altro *computer *.
* Remote controlli basati su hardware: Sebbene il tuo laptop non sia intrinsecamente un hardware remoto *, puoi usarlo insieme ad altri dispositivi. Per esempio:
* trasmettitori a infrarossi (IR): Combina il tuo laptop con un trasmettitore IR USB esterno per inviare segnali IR per controllare dispositivi come TV o apparecchiature AV più vecchie. Il software è necessario per tradurre i comandi tastiera/mouse in codici IR.
Il takeaway chiave è che il laptop funge da * interfaccia * al software di controllo. Il meccanismo di controllo effettivo dipende interamente dal dispositivo target e dal software o dall'hardware utilizzato per colmare la connessione. Non collegherai semplicemente il tuo laptop e controlli magicamente tutto.
software © www.354353.com