Ecco una ripartizione di ciò che probabilmente significa:
* Interfaccia utente (UI): Questo si riferisce a come un utente interagisce con un sistema. Questa potrebbe essere una semplice interfaccia terminale, un'interfaccia grafica più sofisticata su una schermata o persino un'interfaccia personalizzata che interagisce con controlli hardware specifici.
* UART (ricevitore/trasmettitore universale asincrono): Un'interfaccia di comunicazione seriale comune utilizzata per l'invio e la ricezione di dati un bit alla volta. È spesso usato per una semplice comunicazione con periferiche o altri dispositivi.
* Dual UART: La chiave qui è l'uso di * due * UART. Ciò suggerisce che l'interfaccia utente utilizza due canali di comunicazione seriale separati. Perché dovrebbe essere fatto? Diverse possibilità:
* Input e output separati: Un UART potrebbe gestire l'input dell'utente di ricezione (ad es. Da una tastiera o un altro dispositivo di input), mentre l'altro gestisce l'invio di output a un display o un altro dispositivo di output. Ciò consente operazioni simultanee di input e output senza interferire tra loro.
* ridondanza/failover: Avere due UART offre ridondanza. Se uno UART fallisce, l'altro può potenzialmente assumere il sopravvento (a seconda della progettazione del sistema), fornendo un'interfaccia utente più robusta.
* Comunicazione con diversi dispositivi: I due UART potrebbero comunicare con diversi tipi di dispositivi. Ad esempio, un UART potrebbe interagire con un touchscreen, mentre l'altro comunica con un modulo GPS, entrambi contribuendo all'esperienza dell'interfaccia utente complessiva.
* alta larghezza di banda: L'uso di due UART in parallelo potrebbe potenzialmente aumentare il rendimento generale dei dati per l'interfaccia utente, ma questo è meno probabile a meno che le velocità dei dati non siano alte e che siano in atto meccanismi di sincronizzazione speciali.
In breve, il termine descrive un sistema in cui l'interfaccia utente sfrutta la flessibilità e la semplicità della comunicazione UART, ma ne utilizza due istanze per migliorare la funzionalità, l'affidabilità o per gestire contemporaneamente più flussi di comunicazione. I dettagli di implementazione specifici dipenderebbero interamente dal particolare sistema o dispositivo incorporato in questione.
software © www.354353.com