Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Fogli di calcolo >> .

Come vengono create e utilizzate le macro nel foglio di calcolo?

Le macro nei fogli di calcolo automatizzano le attività ripetitive registrando una serie di azioni e quindi riproducendole. Le specifiche variano leggermente tra i programmi di fogli di calcolo (come Microsoft Excel, Google Sheets, LibreOffice Calc), ma i concetti fondamentali sono simili.

Creazione di una macro:

1. Registra macro: La maggior parte dei programmi di fogli di calcolo offre una funzione "record macro". Quando si attiva questo, il programma inizia a monitorare ogni azione che intraprendi (ad esempio, facendo clic su celle, digitando i dati, applicando la formattazione). In genere ti verrà richiesto di dare un nome alla tua macro e facoltativamente scegli dove memorizzarlo (ad esempio, un foglio specifico, una cartella di lavoro macro personale).

2. Esegui azioni: Esegui le azioni che si desidera automatizzare. Assicurati di essere precisi; Eventuali errori nella registrazione verranno ripetuti ogni volta che si esegue la macro.

3. Stop Registration: Fai clic su "Stop Registration" per terminare la registrazione macro. Il programma genera quindi codice (spesso VBA in Excel, lo script di Google Apps in Google Sheets) che rappresenta le tue azioni.

4. (opzionale) Modifica il codice: Per una personalizzazione più avanzata, è possibile modificare manualmente il codice generato. Ciò consente una logica condizionale, i loop, la gestione degli errori e l'integrazione con altre funzioni, rendendo le tue macro molto più potenti e versatili. Tuttavia, ciò richiede una conoscenza di programmazione.

Utilizzo di una macro:

1. Esegui la macro: Dopo aver creato una macro, è possibile eseguirlo selezionandolo da un menu (di solito sotto "macro" o un'opzione simile). Alcuni fogli di calcolo potrebbero offrire pulsanti o scorciatoie da tastiera per eseguire direttamente le macro.

2. Parametri (opzionale): Le macro avanzate possono accettare parametri. Ciò consente di personalizzare il proprio comportamento ogni volta che vengono eseguiti, come specificare una diversa gamma di celle o dati di input.

Esempio (concettuale):

Supponiamo che tu debba regolarmente formare una colonna di numeri:aggiungi un'intestazione, applica la formattazione di valuta e ordina la colonna in ordine crescente. Invece di farlo manualmente ogni volta, potresti:

1. Registra una macro: Avviare la registrazione, eseguire i passaggi di formattazione su una colonna di esempio e interrompere la registrazione.

2. Esegui la macro: La prossima volta che hai una colonna da formattare, selezionare la colonna ed eseguire la macro. Applicherà automaticamente la stessa formattazione di prima.

Differenze tra i programmi di fogli di calcolo:

* Microsoft Excel: Utilizza Visual Basic per le applicazioni (VBA) per le sue macro. VBA è un linguaggio di programmazione a tutti gli effetti, che consente macro complesse. Le macro sono in genere archiviate nelle cartelle di lavoro personali o all'interno della cartella di lavoro attuale.

* fogli di Google: Utilizza Google Apps Script (basato su JavaScript). È un linguaggio di scripting basato su cloud e le macro vengono salvate all'interno del cloud di Google Drive.

* libreoffice calc: Utilizza base (simile a VBA) per le macro. È un'alternativa open source a Excel.

Indipendentemente dal programma di fogli di calcolo, la creazione e l'utilizzo di Macros prevede i passaggi fondamentali delle azioni di registrazione, la modifica facoltativa del codice ed eseguire la sequenza registrata per automatizzare le attività ripetitive. La complessità e il potere delle tue macro dipenderanno dalla tua familiarità con la programmazione e le tue esigenze.

 

software © www.354353.com