Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Fogli di calcolo >> .

I fogli di calcolo del software consentono di eseguire calcoli cosa-if?

Sì, i fogli di calcolo del software come Microsoft Excel, Google Sheets e LibreOffice Calc sono progettati specificamente per abilitare i calcoli What-IF. Lo fanno attraverso diverse caratteristiche:

* Formule: È possibile creare formule che collegano diverse celle, consentendo di modificare facilmente i valori di input (ad esempio dati di vendita, costi) e vedere le variazioni risultanti nei valori calcolati (ad esempio, profitto, entrate).

* RIFERIMENTO CELLA: Le formule possono fare riferimento ad altre celle, consentendo calcoli complessi che si aggiornano automaticamente quando le celle di riferimento cambiano.

* Tabelle di dati: Questi consentono di testare sistematicamente l'impatto della modifica di una o due variabili di input sull'output di una formula. Si specifica l'intervallo di valori di input e il foglio di calcolo calcola automaticamente i risultati per ciascuna combinazione.

* Scenario Manager: Questa funzione (disponibile in Excel) consente di definire diversi scenari con valori di input variabili e passare facilmente tra loro per confrontare i risultati.

* Seek Obiettivo: Questo aiuta a trovare il valore di input necessario per ottenere un output di destinazione specifico. Ad esempio, potresti usarlo per determinare le vendite necessarie per raggiungere il livello di profitto desiderato.

* Solver: Un componente aggiuntivo più avanzato (disponibile in Excel) che consente di ottimizzare una formula modificando più variabili di input soggette a vincoli.

In breve, la flessibilità e la potenza computazionale delle formule di fogli di calcolo, combinate con strumenti dedicati come tabelle di dati, gestore dello scenario e risolutore, li rendono eccezionalmente adatti per l'analisi what-if.

 

software © www.354353.com