Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Fogli di calcolo >> .

Qual è l'aspetto di un foglio di lavoro o di un grafico?

L'aspetto di un foglio di lavoro o di un grafico dipende fortemente dal software utilizzato per crearlo (ad es. Microsoft Excel, fogli di Google, un programma di grafici dedicato) e le scelte dell'utente in merito alla formattazione. Tuttavia, si applicano alcune funzionalità comuni:

foglio di lavoro (ad es. In fogli di Excel o Google):

* griglia di cellule: La struttura fondamentale è una griglia di righe e colonne, formando celle in cui vengono inseriti i dati. Queste cellule sono tipicamente rettangolari e confinate.

* Intestazioni: Le righe e le colonne hanno spesso intestazioni (in genere lettere per colonne e numeri per le righe) per identificare facilmente le posizioni dei dati.

* Dati: Le cellule possono contenere testo, numeri, date, formule o funzioni. I dati possono essere formattati (ad es. Diversi caratteri, dimensioni, colori, formati numerici).

* Formule e funzioni: Questi sono spesso visibili (o almeno selezionabili) all'interno delle celle, consentendo calcoli e manipolazione dei dati.

* Sfondo: Di solito uno sfondo bianco bianco o di colore chiaro, sebbene questo possa essere personalizzato.

* bordi e ombre: Le cellule o gli intervalli di cellule potrebbero avere bordi o ombreggiamenti per raggruppare o evidenziare i dati visivamente.

grafico (ad es. In Excel, fogli di Google o un programma specializzato):

* Rappresentazione visiva dei dati: Lo scopo principale è presentare i dati da un foglio di lavoro in un formato visivo.

* Area grafico: L'intero spazio occupato dal grafico.

* Area della trama: L'area in cui vengono visualizzati i punti dati o le barre.

* assi: Di solito assi X e Y (e talvolta l'asse Z per grafici 3D) per etichettare i dati.

* Serie di dati: Ogni insieme di dati rappresentati (ad esempio, diverse vendite di prodotti nel tempo).

* Legenda: Spesso include una chiave che spiega cosa rappresenta ogni serie di dati.

* Titolo del grafico: Un titolo che descrive il contenuto del grafico.

* etichette e annotazioni: Testo aggiuntivo per chiarire punti dati o tendenze.

* Vari tipi di grafici: Grafici a barre, grafici a torta, grafici di linea, grafici a dispersione, ecc., Ognuno con un aspetto visivo distinto.

In sintesi, sia i fogli di lavoro che i grafici mirano alla chiarezza e alla leggibilità, ma raggiungono questo obiettivo con mezzi diversi. I fogli di lavoro si concentrano sull'inserimento e la manipolazione dei dati organizzati, mentre i grafici si concentrano sull'interpretazione e sulla comprensione dei dati visivi. L'aspetto esatto può variare notevolmente a seconda delle specifiche della creazione e della formattazione.

 

software © www.354353.com