Ecco una ripartizione concettuale di come potresti avvicinarti a questo:
1. Struttura HTML:
* Container di scheda: Crea un elemento `
* Schede: All'interno del contenitore, utilizzare gli elementi `
* Aree di contenuto: Crea singoli elementi `
`` `html
`` `
2. JavaScript per Funzionalità Tab:
* Listener di eventi: Aggiungi clicca gli ascoltatori dell'evento a tutti i pulsanti della scheda.
* Mostra/nascondi contenuto: All'interno dei gestori di eventi, usa JavaScript per:
* Nascondi tutte le aree di contenuto.
* Mostra l'area di contenuto corrispondente alla scheda cliccata.
* Styling Active Tab: Aggiungi un segnale visivo alla scheda attiva (ad es. Un colore di sfondo diverso). È possibile utilizzare JavaScript per aggiungere/rimuovere una classe alla scheda Attiva.
`` `JavaScript
const tabs =document.QuerySelectorall ('. Tab');
const ContentEReas =document.QuerySelectorAll ('. Content');
tabs.foreach (tab => {
Tab.AdDEventListener ('Click', () => {
const targetid =tab.dataset.target;
// nascondi tutte le aree di contenuto
ContentEReas.Foreach (content => content.style.display ='Nessuno');
// Mostra l'area del contenuto per la scheda Fare clic
document.getElementById (targetID) .Style.Display ='Block';
// Aggiorna lo styling della scheda attiva (facoltativo)
tabs.Foreach (t => t.classlist.remove ('attivo'));
tab.classlist.add ('attivo');
});
});
`` `
3. Styling (CSS):
* Container di scheda: Imposta stili di base come colore di sfondo, imbottitura e larghezza.
* Schede: Ottimi l'aspetto dei pulsanti Tab, inclusi colori di sfondo, caratteri e bordi.
* Aree di contenuto: Imposta gli stili iniziali per le aree di contenuto (ad es. `Visualizza:nessuno` per nasconderli inizialmente).
`` `CSS
.tab-container {
Background-color:#f0f0f0;
imbottitura:10px;
}
.tab {
Background-color:bianco;
bordo:1px solido #ccc;
imbottitura:5px 10px;
margine-destra:5px;
Cursore:puntatore;
}
.tab.active {
Background-color:#e0e0e0;
}
.contenuto {
visualizzazione:nessuno; / * Inizialmente nascondere tutte le aree di contenuto */
}
`` `
Limitazioni:
* Funzionalità griglia/foglio di calcolo: Questo approccio non fornisce vere funzionalità di fogli di calcolo come l'editing delle celle, le formule, ecc. Per questo avresti bisogno di una libreria o framework dedicati.
* Gestione dei dati complessi: Se si dispone di una grande quantità di dati, gestirli esclusivamente con le schede può diventare inefficiente. Prendi in considerazione l'utilizzo di una struttura di dati più adatta per una complessa manipolazione dei dati.
Soluzioni alternative:
* Librerie della griglia di dati: Librerie come DataTables, Handontable o AG-GRID forniscono funzionalità complete di fogli di calcolo con viste della griglia e capacità di manipolazione dei dati.
* Framework dell'interfaccia utente basati su tab: Framework come React, Angular o Vue.JS possono aiutarti a creare interfacce a schede più complesse con gestione e gestione dei dati integrati.
Ricorda che il layout "simile a fogli di calcolo" che crei sarà più di imitare visivamente il concetto di schede piuttosto che fornire effettivamente la vera funzionalità di fogli di calcolo. Per casi d'uso di fogli di calcolo seri, è meglio esplorare soluzioni dedicate.
software © www.354353.com