1. SERVIZI PER IL CLIENTE:
* Online banking: Questo è forse l'uso più visibile delle TIC. I clienti possono accedere ai propri account, trasferire fondi, pagare le bollette e gestire gli investimenti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite siti Web e app mobili.
* sportelli bancomat (macchine per cassiere automatizzate): Queste macchine utilizzano le TIC per rinunciare a contanti, accettare depositi e fornire informazioni sul conto. La connettività di rete è cruciale per il loro funzionamento e l'elaborazione delle transazioni.
* Centri di contatto: Le banche utilizzano sistemi telefonici, e -mail e chatbot integrati con i sistemi CRM (Gestione delle relazioni con i clienti) per fornire assistenza clienti e gestire le richieste.
* Pagamenti mobili: Le TIC sono sottoposte a sistemi di pagamento mobile come Apple Pay, Google Pay e varie app specifiche per banche, consentendo transazioni rapide e sicure.
* Branch Services: Anche nelle filiali fisiche, le TIC svolgono un ruolo vitale attraverso i sistemi informatici per le transazioni dei cassiere, la gestione degli account e il servizio clienti.
2. Operazioni interne:
* Elaborazione delle transazioni: Le ICT gestiscono l'enorme volume di transazioni giornaliere, garantendo accuratezza e velocità. Ciò comporta sistemi sofisticati per la compensazione e l'insediamento.
* Gestione dei rischi: Le banche utilizzano le TIC per il rilevamento delle frodi, il punteggio del credito e la valutazione del rischio. Gli algoritmi di analisi avanzata e di apprendimento automatico aiutano a identificare e mitigare potenziali rischi.
* conformità e sicurezza: Le ICT aiutano le banche a soddisfare i requisiti normativi e a mantenere la sicurezza dei dati. Ciò include solidi sistemi di sicurezza, crittografia dei dati e misure di controllo degli accessi.
* Data Warehousing and Analytics: Le banche raccolgono e analizzano grandi quantità di dati per comprendere il comportamento dei clienti, migliorare i servizi e prendere decisioni aziendali informate. Gli strumenti di data warehousing e business intelligence sono cruciali qui.
* Gestione dei dipendenti: Le TIC vengono utilizzate per i sistemi di gestione stipendi, gestione delle risorse umane e comunicazione interna.
* Modellazione e previsione finanziaria: Il software sofisticato aiuta le banche a creare modelli finanziari, prevedere le tendenze future e gestire efficacemente le loro attività e passività.
3. Sistemi interbancini:
* Swift (Society for Worldwide Interbank Financial Telecomunication): Questa rete globale utilizza le TIC per consentire trasferimenti di fondi internazionali sicuri ed efficienti tra le banche.
* Cleaning Houses: Pagamenti del processo di compensazione elettronica di compensazione e risolvere le transazioni tra le banche.
progressi tecnologici che modellano il futuro delle TIC nel settore bancario:
* Intelligenza artificiale (AI) e Machine Learning (ML): Utilizzato per il rilevamento di frodi, il servizio clienti personalizzato (chatbot), il trading algoritmico e la valutazione del rischio.
* Tecnologia blockchain: Potenzialmente trasformativo per transazioni sicure e trasparenti, in particolare in aree come i pagamenti transfrontalieri e la finanza commerciale.
* Cloud computing: Consente la scalabilità, la flessibilità e il rapporto costo-efficacia per le operazioni bancarie.
* Big Data Analytics: Consente approfondimenti più profondi sul comportamento dei clienti, le tendenze del mercato e i fattori di rischio.
In sintesi, le TIC sono la spina dorsale del moderno banca bancaria. Il suo ruolo è in costante evoluzione con nuove tecnologie, guidare l'efficienza, migliorare l'esperienza del cliente e migliorare la sicurezza e la gestione dei rischi.
software © www.354353.com