1. Problemi CSS o JavaScript:(più comune)
* Spiegazione: Facebook si basa fortemente su CSS (Styling) e JavaScript (Elements Interactive). Se questi non si caricano correttamente, la pagina può apparire confusa, elementi mancanti o generalmente distorti.
* Soluzioni:
* Aggiorna dura: Questo costringe il browser a ricaricare la pagina, bypassing della cache.
* Windows/Linux: `Ctrl + shift + r` o` ctrl + f5`
* Mac: `Cmd + shift + r`
* Cancella cache e cookie del browser: Questa è spesso la soluzione più efficace.
* In Chrome:
1. Fare clic sui tre punti (menu) nell'angolo in alto a destra di Chrome.
2. Vai a "Altri strumenti"> "Cancella i dati di navigazione ..."
3. Nel discesa "intervallo di tempo", seleziona "All Time" (o almeno "Ultimi 7 giorni").
4. Assicurarsi che vengano controllati "cookie e altri dati del sito" e "immagini e file memorizzati nella cache".
5. Fare clic su "Cancella dati".
6. Riavvia Chrome e riprova Facebook.
* Disabilita le estensioni del browser: Alcune estensioni possono interferire con gli script o CSS di Facebook.
* In Chrome:
1. Tipo `Chrome:// Extensions` nella barra degli indirizzi e premere Invio.
2. Ottono le estensioni * tutte *.
3. Riavvia Chrome e controlla Facebook.
4. Se Facebook funziona correttamente, riabilita le estensioni uno per uno per identificare il colpevole.
* Disabilita l'accelerazione hardware: A volte, i problemi con il driver della scheda grafica possono causare problemi di rendering.
* In Chrome:
1. Fare clic sui tre punti (menu) nell'angolo in alto a destra di Chrome.
2. Vai a "Impostazioni".
3. Cerca "Accelerazione hardware".
4. Attiva "Usa l'accelerazione hardware quando disponibile".
5. Riavvia Chrome.
* Controlla gli aggiornamenti di Chrome: Assicurati di eseguire l'ultima versione di Chrome.
* In Chrome:
1. Fare clic sui tre punti (menu) nell'angolo in alto a destra di Chrome.
2. Vai a "Help"> "su Google Chrome".
3. Chrome controllerà automaticamente gli aggiornamenti. Se è disponibile un aggiornamento, seguire le istruzioni per installarlo e riavviare Chrome.
2. Errori JavaScript:
* Spiegazione: Gli errori JavaScript possono impedire al caricamento correttamente parti di Facebook.
* Come controllare (per gli utenti avanzati):
* Apri gli strumenti per sviluppatori di Chrome (fare clic con il pulsante destro del mouse sulla pagina Facebook e selezionare "Ispeziona" o premere `F12`).
* Vai alla scheda "Console". Cerca eventuali messaggi di errore rosso. Questi possono dare indizi su quali script stanno fallendo.
* Mentre identificare la causa esatta di solito richiede capacità di debug, sapere che ci sono errori conferma il problema. È quindi possibile provare la cancellazione della cache, la disabilitazione dell'estensione e le fasi di aggiornamento di Chrome sopra.
3. Problemi specifici di Facebook:
* Spiegazione: Meno comune, ma a volte Facebook ha problemi temporanei dalla loro fine.
* Soluzioni:
* Prova un browser diverso: Vedi se Facebook funziona correttamente in un altro browser (come Firefox, Edge o Safari). In tal caso, il problema è probabilmente con Chrome.
* Controlla la pagina di stato di Facebook: Facebook a volte ha una pagina di stato che riporta interruzioni o problemi noti. Cerca su Google utilizzando il termine di ricerca:"Stato di Facebook".
* Aspetta e riprova più tardi: Se è un problema di Facebook, di solito verrà risolto relativamente rapidamente.
4. Problemi DNS:
* Spiegazione: DNS (Sistema di nomi di dominio) traduce i nomi del sito Web in indirizzi IP. Se c'è un problema DNS, il tuo browser potrebbe non essere in grado di trovare i server di Facebook.
* Soluzioni:
* Cancella browser dns cache:
* In Chrome, Tipo `Chrome:// Net-Internals/#DNS` nella barra degli indirizzi e premere Invio.
* Fai clic su "Cancella host cache".
* Flush DNS Cache sul tuo sistema operativo:
* Windows: Apri il prompt dei comandi come amministratore ed esegui `ipconfig /flushdns`
* macOS: Apri terminale ed esegui `sudo dscacheutil -flushcache; sudo killall -hup mdnsresponder`
* Usa un server DNS diverso: Prendi in considerazione l'utilizzo del DNS pubblico di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) o DNS di CloudFlare (1.1.1.1 e 1.0.0.1). Dovrai modificare le impostazioni dell'adattatore di rete per farlo.
5. Interferenza del software di sicurezza:
* Spiegazione: Il software antivirus o firewall a volte può bloccare erroneamente parti di Facebook.
* Soluzioni:
* Disabilita temporaneamente antivirus: * Fallo solo se sei sicuro della sicurezza dei siti Web che stai navigando.* Disabilita temporaneamente il software antivirus e vedi se Facebook funziona. In tal caso, dovrai regolare le impostazioni antivirus per consentire Facebook. Consultare la documentazione del software antivirus per le istruzioni.
* Controlla le impostazioni del firewall: Assicurati che il tuo firewall non stia bloccando Chrome o Facebook.
Passaggi di risoluzione dei problemi:
1. Inizia con le soluzioni più semplici: Aggiornamento duro, cache/cookie chiari.
2. Test in modalità Incognito: La modalità Incognito disabilita le estensioni. Se Facebook lavora in incognito, è probabile che un'estensione è probabilmente il problema.
3. Disabilita estensioni: Se incognito lo fissa, disabilita sistematicamente le estensioni per trovare il colpevole.
4. Controlla gli aggiornamenti: Aggiorna Chrome e il tuo sistema operativo.
5. Prova un browser diverso: Ciò isola il problema a Chrome o Facebook stesso.
6. Considera i problemi di DNS: Se più siti Web si comportano in modo strano, DNS potrebbe essere il problema.
7. Antivirus/firewall: Questa è la causa meno probabile ma vale la pena controllare se nient'altro funziona.
Collaborando sistematicamente attraverso questi passaggi, dovresti essere in grado di identificare e risolvere il problema con la pagina Facebook scacciata in Chrome. Buona fortuna!
software © www.354353.com