Ecco una rottura della superiorità di HDLC:
* capacità di indirizzamento più ampie:
* sdlc: Progettato principalmente per configurazioni a master singolo, slave a singolo slave o semplici linee multi-drop con un intervallo di indirizzamento limitato. Il campo dell'indirizzo in genere supportava solo un numero relativamente piccolo di stazioni.
* HDLC: Supporta topologie di rete più complesse come configurazioni point-to-point, multi-point e loop. HDLC espande il campo dell'indirizzo, consentendogli di affrontare un numero significativamente maggiore di stazioni su un singolo collegamento. Ciò lo rende adatto a ambienti di rete più grandi e diversi.
* Modalità di funzionamento più versatili:
* sdlc: Utilizzato per lo più in un ambiente di polling master-slave.
* HDLC: Definisce più modalità di funzionamento, fornendo flessibilità nel modo in cui vengono scambiati i dati:
* Modalità di risposta normale (NRM): Simile alla configurazione della schiava del master-slave di SDLC, utilizzate quando le stazioni secondarie richiedono il polling dalla stazione primaria.
* Modalità di risposta asincrona (ARM): Una stazione secondaria può avviare una trasmissione senza autorizzazione esplicita dal primario, ma il primario mantiene ancora il controllo.
* Modalità bilanciata asincrona (ABM): Fornisce una comunicazione bilanciata e peer-to-peer in cui una delle stazioni può avviare una trasmissione senza autorizzazione o sondaggio esplicito. ABM viene spesso utilizzato in situazioni in cui le stazioni hanno pari responsabilità, come nelle reti X.25. Questa modalità è assente in SDLC. Questa modalità migliora significativamente l'efficienza nei sistemi distribuiti.
* Rilevamento e recupero degli errori migliorati:
* sdlc: Si basa principalmente su un CRC (controllo della ridondanza ciclica) per il rilevamento degli errori.
* HDLC: Include lo stesso CRC per il rilevamento degli errori di SDLC. Inoltre, HDLC offre meccanismi più robusti per il recupero degli errori attraverso l'uso di numeri di sequenza e riconoscimenti. L'uso di numeri di sequenza e riconoscimenti consente a HDLC di rilevare e ritrasmettere frame smarriti o corrotti, portando a un trasferimento di dati più affidabile.
* Standardizzazione e adozione internazionale:
* sdlc: In gran parte associato all'SNA di IBM (Systems Network Architecture).
* HDLC: È diventato uno standard internazionale (ISO 3309, ISO 4335). Ciò ha portato a una più ampia adozione tra diversi fornitori e tecnologie. HDLC è stato fondamentale per altri protocolli di livello di collegamento dati, tra cui LAPB (utilizzato in X.25), LAPD (utilizzato in ISDN) e PPP (utilizzato in molti collegamenti point-to-point). La standardizzazione di HDLC lo rende un protocollo più aperto e interoperabile rispetto all'SDLC più proprietario.
* Supporto per la comunicazione full duplex:
* sdlc: Progettato principalmente per la comunicazione half-duplex.
* HDLC: Supporta più naturalmente la comunicazione a tutto duplex, consentendo la trasmissione e la ricezione simultanea. Questa capacità aumenta significativamente l'efficienza del trasferimento dei dati.
* Estensioni della struttura del frame:
* sdlc: Una struttura a cornice fissa.
* HDLC: Strutture di cornice più flessibili con disposizioni per le estensioni. Ciò consente l'aggiunta di nuove funzionalità e funzionalità senza riprogettare completamente il protocollo. Ciò prevede la compatibilità in avanti e l'adattabilità ai requisiti di rete in evoluzione.
In sintesi, HDLC si basa sui concetti introdotti da SDLC e fornisce miglioramenti significativi in termini di capacità di indirizzamento, modalità operative, gestione degli errori, standardizzazione, comunicazione duplex e flessibilità della struttura dei frame. Questi miglioramenti rendono HDLC un protocollo più versatile, robusto e ampiamente adottato per la comunicazione del livello di collegamento dati. SDLC, sebbene storicamente importante, è in gran parte sostituito da HDLC e dai suoi derivati in moderni ambienti di networking.
software © www.354353.com