Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Digital Video Software >> .

Come si esporta un video VLC?

VLC non "esporta" tecnicamente come fanno alcuni software di editing. Riproduce file multimediali. Tuttavia, è possibile utilizzare VLC per * convertire * un file video da un formato a un altro, creando efficacemente un nuovo file esportato. Ecco come:

Metodo 1:usando l'interfaccia VLC (più semplice, ma meno controllo)

1. Apri VLC: Avvia il lettore multimediale VLC.

2. Apri i media: Vai a `Media`>` Converti / Save`.

3. Aggiungi il video: Fai clic sul pulsante "Aggiungi" e naviga nel file video che si desidera convertire.

4. Scegli Convert / Salva: Fai clic sul pulsante "Converti / Salva".

5. Seleziona il profilo: Nella sezione "Profilo", scegli il formato di output desiderato (ad es. MP4, AVI, MKV). VLC fornisce diversi preset. Spesso puoi trovare opzioni per qualità diverse (ad esempio, di alta qualità, dimensioni più piccole).

6. Seleziona la destinazione: Scegli una posizione per salvare il video convertito e dargli un nome file.

7. Avvia la conversione: Fai clic sul pulsante "Avvia". Il tempo di conversione dipenderà dalla durata del video e dalla potenza di elaborazione del tuo computer.

Metodo 2:usando la riga di comando (avanzata, più controllo)

Questo metodo ti dà un controllo molto più fine sul processo di conversione ma richiede di conoscere la sintassi della riga di comando. In genere dovrai specificare i nomi dei file di input e output, il codec e altri parametri.

Un esempio di base (sostituire i segnaposto con i percorsi del file e le impostazioni desiderate):

`` `Bash

VLC input.mp4 - -out "#TRANCODE {VCODEC =H264, ACODEC =MP3}:STD {Access =File, Mux =MP4, DST =output.mp4}" VLC:// Quit

`` `

* `input.mp4`: Sostituisci con il percorso del file video di input.

* `output.mp4`: Sostituire con il percorso e il nome file desiderati per il video di output.

* `vcodec =h264`: Specifica il codec video (H.264 è un'opzione comune e ampiamente compatibile). Puoi cambiarlo in altri codec come H.265 (HEVC) per una migliore compressione.

* `Acodec =mp3`: Specifica il codec audio (MP3 è un codec audio comune). Puoi cambiarlo in AAC o altri.

Considerazioni importanti:

* Selezione del formato: La scelta del formato di output giusto dipende dalle tue esigenze. MP4 è generalmente una buona scelta a tutto tondo grazie alla sua ampia compatibilità.

* Qualità vs. Dimensione del file: La qualità superiore di solito significa una dimensione del file più grandi. Dovrai trovare un equilibrio.

* Selezione codec: I codec determinano come vengono compressi il video e l'audio. Codec diversi offrono diversi rapporti di compressione e livelli di qualità. La ricerca di codec può essere utile se hai bisogno di maggiore controllo sull'output.

* Tempo di conversione: La conversione di video di grandi dimensioni può richiedere molto tempo.

Il primo metodo (usando l'interfaccia VLC) è molto più semplice per la maggior parte degli utenti. Il metodo della riga di comando è consigliato solo per gli utenti a proprio agio con la riga di comando e che necessitano di un controllo più preciso sul processo di conversione.

 

software © www.354353.com