Per determinare quali codec hai bisogno, dovresti prima identificare il tipo di file che stai cercando di riprodurre (ad es. .Mkv, .avi, .mov). Quindi, cerca un pacchetto di codec appropriato per il sistema operativo (Windows, MacOS, Linux). Le opzioni popolari includono:
* Per Windows: K-Lite Codec Pack è una scelta molto comune e completa. Tuttavia, tieni presente che alcuni pacchetti di codec possono essere gonfiati e includono software non necessario. Prendi in considerazione una versione "di base" o "standard" se non hai bisogno di funzionalità estese.
* per macOS: MacOS in genere include il supporto per un'ampia varietà di codec in modo nativo. Raramente è necessario installare ulteriori pacchetti di codec su MacOS. Se hai difficoltà a riprodurre un tipo di file specifico, un lettore multimediale diverso (come VLC) potrebbe essere una soluzione migliore rispetto all'installazione di un codec.
* per Linux: La maggior parte delle distribuzioni Linux sono dotate di una buona selezione di codec preinstallati. Se riscontri problemi, il responsabile dei pacchetti della distribuzione (APT, Yum, Pacman, ecc.) Avrà probabilmente i codec necessari disponibili.
Invece di scaricare direttamente i pacchetti di codec, considera di utilizzare un lettore multimediale come VLC. VLC è un lettore multimediale gratuito e open source che è noto per il suo eccellente supporto per codec. Spesso gestisce molti tipi di file senza richiedere codec extra. Se hai difficoltà a riprodurre un file, VLC è un ottimo punto di partenza.
software © www.354353.com