Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Digital Video Software >> .

Codice per l'acquisizione di video in MATLAB?

Matlab offre diversi modi per acquisire video, a seconda delle tue esigenze e dell'hardware che stai utilizzando. Ecco esempi che utilizzano la casella degli strumenti `IMAQ` (per un maggiore controllo e vari dispositivi) e la funzione` videoInput` (più semplice, ma potenzialmente meno flessibile).

Metodo 1:utilizzando la casella degli strumenti `iMAQ` (consigliata per la maggior parte dei casi)

Questo metodo fornisce maggiore flessibilità e controllo sul processo di acquisizione, consentendo di lavorare con varie fonti video (webcam, schede di acquisizione, ecc.). Avrai bisogno della cassetta degli strumenti di acquisizione di immagini.

`` `Matlab

% Sostituisci "Winvideo" con l'adattatore appropriato per il dispositivo.

% Utilizzare iMaqhwinfo per elencare adattatori e dispositivi disponibili.

vid =videoInput ('winvideo', 1); % 1 di solito rappresenta la prima fotocamera

% Imposta proprietà (regolale se necessario)

set (vid, 'framespertrigger', 1); % Catturare un frame alla volta

set (video, 'triggerrepeat', inf); % Cattura continuamente

set (vid, 'returnColorspace', 'rgb'); % Ottieni immagini RGB

% Avvia l'acquisizione video

avvio (video);

% Frame di acquisizione (esempio:cattura per 10 secondi)

tic;

mentre TOC <10

[frame, time, ~] =getData (vid, 1); % Ottieni un frame

imshow (frame); % Visualizza il frame

titolo (sprintf ('time:%.2f seconds', time));

disegnare; % Aggiorna il display

FINE

% Interrompere l'acquisizione video

stop (video);

eliminare (video);

Vid chiaro;

`` `

Prima di eseguire questo:

1. Controlla il tuo adattatore: Esegui `imaqhwinfo` nella finestra di comando per vedere quali dispositivi di input video sono disponibili sul sistema. Questo ti dirà la corretta stringa dell'adattatore da usare (ad esempio, 'Winvideo', 'gige', 'Gentl'). Il numero dopo l'adattatore (ad es. `1`) seleziona un dispositivo specifico se sono presenti più.

2. Installa la cassetta degli strumenti di acquisizione dell'immagine: Se non lo hai, potrebbe essere necessario aggiungerlo alla tua installazione di Matlab.

Metodo 2:usando `videoInput` (più semplice, meno versatile)

Questa funzione è un involucro di livello superiore intorno a `Imaq`. È più facile da usare per l'acquisizione di webcam di base ma offre un controllo meno a grana fine.

`` `Matlab

vid =videoInput ('winvideo', 1); % Sostituire 1 con l'ID dispositivo appropriato, se necessario

set (vid, 'framespertrigger', 1);

set (video, 'triggerrepeat', inf);

anteprima (video); % Inizia Anteprima

% Frame di acquisizione (esempio:cattura 10 frame)

per i =1:10

img =getSnapShot (video);

imshow (IMG);

pausa (0,1); % Piccola pausa per vedere le immagini

FINE

stop (video);

eliminare (video);

Vid chiaro;

`` `

Considerazioni importanti:

* Gestione degli errori: Il codice sopra manca di gestione degli errori. In un ambiente di produzione, è necessario aggiungere blocchi `Try-Catch 'per gestire potenziali errori (ad esempio, dispositivo non trovato, problemi di connessione).

* Frame rate: È possibile controllare la frequenza dei frame usando proprietà come `vid.framespertrigger` e` vid.triggerrepeat`. Per l'acquisizione continua, impostare `FramesperTrigger` su un valore più elevato o` inf` e regolare il ciclo di conseguenza.

* Risoluzione: La risoluzione del video catturato dipende dalla fotocamera e può essere regolata utilizzando proprietà come `vid.videoresolution`.

* Salvataggio del file: Per salvare il video acquisito, dovrai utilizzare funzioni come `imwrite` per salvare singoli frame come immagini (ad esempio, in una sequenza di jpg o png) o utilizzare un oggetto video writer (` videOwriter`) per creare un file video (ad es. AVI, MP4).

Ricorda di sostituire `'Winvideo', 1` con l'adattatore e l'ID dispositivo appropriato per la tua configurazione specifica. Consultare sempre la documentazione MATLAB per la casella degli strumenti `IMAQ` e la funzione` VideoInput 'per informazioni dettagliate e opzioni avanzate.

 

software © www.354353.com