Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Digital Video Software >> .

Come si salva video da Matlab?

Esistono diversi modi per salvare i video da MATLAB, a seconda del formato desiderato e di come sono rappresentati i dati video. Ecco una rottura di approcci comuni:

1. Utilizzando l'oggetto `Videowriter` (più comune e consigliato):

Questo è il metodo standard e più versatile per la creazione di file video in MATLAB. Supporta vari formati e consente il controllo sulla velocità dei frame e altre proprietà.

`` `Matlab

% Esempio Supponendo che tu abbia una sequenza di frame in un array di celle chiamato "frame"

% dove ogni elemento è un singolo frame (ad esempio un'immagine).

v =videOwriter ('myvideo.mp4', 'mpeg-4'); % Crea un oggetto Videowriter. Specificare il nome file e il formato.

v.framerate =30; % Impostare il frame rate (frame al secondo).

aperto (v); % Apri il file video.

per i =1:lunghezza (frame)

writevideo (V, frame {i}); % Scrivi ogni frame al video.

FINE

Close (v); % Chiudi il file video.

`` `

Formati supportati ed esempi di codice:

* MPEG-4 (.mp4): (Spesso un buon equilibrio tra qualità e dimensione del file)

`` `Matlab

v =videOwriter ('myvideo.mp4', 'mpeg-4');

`` `

* avi (.avi): (Formato più vecchio, compressione meno efficiente)

`` `Matlab

v =videOwriter ('myvideo.avi', 'nonpresse avi'); % Non compresso è generalmente maggiore ma di qualità superiore

`` `

* Altri formati: Esplora la documentazione per `Videowriter` per vedere altri codec supportati (ad es. 'Archival', 'motion jpeg avi'). Potrebbe essere necessario installare codec aggiuntivi a seconda della versione e del sistema MATLAB. I codec disponibili possono variare.

2. Salvataggio da un oggetto film:

Se hai creato un film usando la funzione `immovie` (spesso utilizzato per creare film da una sequenza di immagini), puoi salvarlo direttamente:

`` `Matlab

% Supponendo che "Mov" sia un oggetto di film creato usando Immovie

film2avi (mov, 'mymovie.avi'); % Salva come un file AVI

`` `

Considerazioni importanti:

* Frame Data: I tuoi fotogrammi video (`frame` nell'esempio sopra) devono essere in un formato adatto. In genere, sono matrici che rappresentano immagini (ad es. Immagini RGB o in scala di grigi). Assicurarsi che il tipo di dati e le dimensioni siano coerenti in tutti i frame.

* Dimensione del file: I formati compressi come MPEG-4 sono generalmente più piccoli di formati non compressi come "AVI non compresso". Sperimenta i codec diversi e le impostazioni di compressione per trovare un equilibrio tra dimensione del file e qualità.

* Codec: Assicurati di avere i codec necessari installati sul sistema per supportare il formato video scelto. Matlab potrebbe chiederti di installarli se mancano.

* Gestione degli errori: È una buona pratica includere la gestione degli errori (ad es. Blocchi `try-catch ') nel codice per gestire con grazia potenziali problemi durante la scrittura video.

* Video grandi: Per video estremamente grandi, considerare l'elaborazione e il salvataggio in blocchi per gestire in modo efficiente l'utilizzo della memoria.

Ricorda di consultare la documentazione MATLAB per `Videowriter` per le informazioni più aggiornate su formati, opzioni e risoluzione dei problemi supportati. Le opzioni e le funzionalità specifiche potrebbero cambiare leggermente tra le versioni MATLAB.

 

software © www.354353.com