Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Digital Video Software >> .

Come puoi aumentare il volume del tuo video in Movie Maker per Window 7?

Windows Movie Maker (WMM) per Windows 7 non ha un dispositivo di scorrimento di regolazione del volume preciso per singoli clip come molti editori di video moderni. Il controllo del volume è più rudimentale. Ecco come puoi provare ad aumentare il volume:

* Utilizzo del controllo del volume durante l'importazione: Quando stai importando i video clip in WMM, * potrebbe * essere un cursore del volume nella finestra di dialogo Importa stessa. Ciò dipende fortemente dal formato video e dal codec. Non è sempre presente. Controlla attentamente mentre stai importando i tuoi file.

* Regolazione dei livelli audio dopo l'aggiunta di clip: Una volta che una clip è sulla sequenza temporale, WMM * potrebbe * offrire un controllo del volume nelle proprietà della clip. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul video clip sulla sequenza temporale. C'è una leggera possibilità che potrebbe apparire un'opzione di volume nel menu contestuale. Ancora una volta, questo non è garantito.

* Utilizzo del software di modifica audio prima di importare: Il metodo più affidabile è regolare il volume * prima di * Importazione in WMM. Usa un programma di editing audio gratuito come Audacity (disponibile per Windows) per aumentare il volume audio dei file video individualmente * prima di aggiungerli al progetto del cinema. Una volta che l'audio viene potenziato in audacia, salva il file audio modificato, quindi importalo nel progetto del cinema.

Considerazioni importanti:

* Clipping audio: Se aumenti troppo il volume, rischi di "ritagliare" l'audio, il che significa che il segnale audio raggiunge il picco e si distorce, causando un suono duro e spiacevole. Inizia con piccoli aumenti e ascolta attentamente il ritaglio.

* Limitazioni di WMM: Windows Movie Maker è un editor video molto semplice. Le sue capacità sono gravemente limitate rispetto alle opzioni più moderne. Per un controllo audio più preciso, considera di passare a un editor video gratuito più capace come DaVinci Resolve (versione gratuita), KdenLive (per Windows) o ShotCut.

Se non riesci a trovare alcun controllo del volume all'interno di WMM stesso, l'uso di un editor audio separato prima dell'importazione è l'unica soluzione affidabile.

 

software © www.354353.com