Ecco alcune soluzioni alternative che puoi provare:
1. Usa un editor video diverso:
* Windows 10/11: Hai un editor video integrato chiamato foto , che offre più controllo di Movie Maker. Puoi trovarlo cercando "foto" nel menu Start.
* Altre opzioni gratuite: Prendi in considerazione l'utilizzo di software di editing video gratuito come OpenShot, DaVinci Resolve o ShotCut . Questi programmi hanno funzionalità più avanzate per la regolazione della qualità dei video.
2. Esporta con impostazioni inferiori:
* Impostazioni di esportazione: Quando esporta il tuo video da Movie Maker, hai alcune opzioni per ridurre la qualità. Scegli una risoluzione inferiore (720p anziché 1080p) o un bitrato inferiore. Tuttavia, queste opzioni potrebbero non offrire una significativa riduzione della qualità.
3. Aggiungi rumore e distorsione (approccio creativo):
* Filtri: Puoi aggiungere filtri in Movie Maker per aggiungere un look granuloso o distorto al tuo video. Sebbene non sia una riduzione della qualità diretta, questo può creare un'estetica di qualità inferiore.
* Effetti visivi: Sperimenta effetti visivi come "pixelato" o "vecchio film" per aggiungere un look a bassa risoluzione.
4. Comprimere il video esternamente:
* Strumenti online: Usa siti Web come online-convert.com o Zamzar per comprimere il tuo video. Questo metodo potrebbe comportare una perdita di qualità significativa, ma è un modo rapido per ridurre la dimensione del file.
* Software di compressione dei file: Usa strumenti come 7-zip o winrar Per comprimere il tuo file video in un archivio zip. Ciò generalmente non influirà sulla qualità del video, ma ridurrà significativamente la dimensione del file.
Ricorda: Ridurre la qualità video può influire negativamente sull'esperienza di visualizzazione. Se possibile, prova a trovare un editor video che ti dia un controllo preciso sulle impostazioni di compressione.
software © www.354353.com