Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Desktop Video >> .

Come illuminare lo schermo?

Il modo in cui illumina lo schermo dipende dal dispositivo che stai utilizzando:

1. Laptop (Windows o MacOS):

* tastiera: Cerca i tasti sulla tastiera che abbiano un simbolo del sole o della lampadina. Ci sarà una chiave per illuminare lo schermo e uno per abbassarlo. Di solito è necessario premere fn (funzione) chiave allo stesso tempo delle chiavi di luminosità.

* Esempio: `Fn + f11` (potrebbe illuminare) e` fn + f10` (potrebbe dimagrire)

* Impostazioni (Windows):

* Fare clic sul pulsante Avvio (Logo Windows).

* Fare clic sulle impostazioni icona (marcia).

* Vai al sistema > Display .

* Cerca un cursore di luminosità e trascinalo a destra per aumentare la luminosità.

* Action Center (Windows):

* Fare clic sull'icona del centro di azione Nell'angolo in basso a destra dello schermo (sembra una bolla vocale o un'icona di notifica).

* Dovresti vedere una piastrella di luminosità. Fai clic su di esso per regolare o cercare un cursore di luminosità.

* Preferenze di sistema (macOS):

* Fare clic sull'icona Apple nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.

* Vai a Preferenze di sistema > Visualizza .

* Troverai un cursore di luminosità lì.

2. Monitor desktop:

* Pulsanti di monitoraggio: La maggior parte dei monitor ha pulsanti fisici sul lato anteriore, laterale o sul fondo dello schermo. Premere uno di questi pulsanti. Questo di solito fa apparire un menu sullo schermo. Usa i pulsanti per navigare nel menu e trovare la luminosità collocamento. Usa i pulsanti per aumentare la luminosità. Il layout del pulsante esatto e le opzioni di menu variano in base al produttore del monitor.

* Monitora software (se disponibile): Alcuni produttori di monitoraggio forniscono software che consente di regolare le impostazioni dal computer. Controlla il sito Web del produttore per il tuo modello di monitoraggio.

3. Smartphone o tablet (Android o iOS):

* Impostazioni rapide/Centro di controllo:

* Android: Scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo per accedere alle impostazioni rapide. Cerca un cursore di luminosità e trascinalo a destra. Potrebbe essere necessario scorrere due volte per vedere tutte le impostazioni rapide.

* iOS (iPhone/iPad): Scorri verso il basso dall'angolo in alto a destra dello schermo (su iPhone con ID faccia) o scorrere verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo (su iPhone con un pulsante Home) per aprire il centro di controllo. Cerca il cursore della luminosità (rappresentato da un'icona del sole) e trascinalo verso l'alto.

* Impostazioni:

* Android: Apri le impostazioni app. Vai su display > Livello di luminosità (o simile).

* ios: Apri le impostazioni app. Vai su display e luminosità . Regola il cursore della luminosità.

Considerazioni importanti:

* durata della batteria: L'aumento della luminosità dello schermo prosciugherà la batteria più velocemente su laptop, smartphone e tablet.

* Sensore di luce ambientale (autoprodotte): Molti dispositivi hanno un sensore di luce ambientale che regola automaticamente la luminosità in base alla luce circostante. Di solito è possibile abilitare o disabilitare questa funzione nelle impostazioni del display. Disabilitaggio ti consente di controllare manualmente la luminosità. Se lo schermo sembra debole anche quando la luminosità viene visualizzata, controlla se l'auto-luminosità è abilitata e prova a disattivarlo.

* Impostazioni della scheda grafica (desktop): In rari casi, il software della scheda grafica (come il pannello di controllo NVIDIA o le impostazioni AMD Radeon) potrebbero avere una certa influenza sulla luminosità. Tuttavia, il controllo della luminosità primaria sarà sul monitor stesso.

Risoluzione dei problemi:

* Se i tasti di luminosità non funzionano sul tuo laptop:

* Assicurati di premere il tasto `fn` * in aggiunta * al tasto di luminosità.

* Controlla il manuale del tuo laptop per confermare la combinazione chiave corretta.

* Aggiorna i driver di visualizzazione.

* Cerca un'impostazione del BIOS relativa al comportamento della chiave `fn` (potrebbe essere impostato per richiedere il tasto` fn` o per funzionare senza di essa).

* Se il cursore della luminosità non sembra fare nulla:

* Riavvia il tuo dispositivo.

* Aggiorna i driver di visualizzazione.

* Controlla gli aggiornamenti del sistema operativo.

* In rari casi, un problema hardware con il display stesso potrebbe essere la causa.

Per darti le istruzioni più specifiche, dimmi che tipo di dispositivo stai utilizzando (ad esempio, "Laptop Windows 10", "iPhone", "Samsung Galaxy Phone", "HP Monitor").

 

software © www.354353.com