* Zoom out: La maggior parte degli spettatori di immagini consente di ingrandire la ruota del mouse, le scorciatoie da tastiera (spesso CTRL o CMD + -) o un pulsante di controllo zoom. Prova prima questo; È la soluzione più semplice.
* Ridimensiona la finestra: Se l'immagine si trova in una finestra (come una finestra del browser o un programma di fotorizzazione), puoi provare a ridimensionare la finestra per renderla più piccola. Ciò consentirà a l'intera immagine di essere visibile, anche se è più piccola di quanto desideri.
* Usa un monitor più grande: Collegare il tuo laptop a un monitor esterno più grande (o una TV) utilizzando un cavo HDMI, DisplayPort o VGA (a seconda delle porte del laptop). Questa è la soluzione migliore per la visione confortevole di immagini più grandi.
* Scroll: Se l'immagine è più grande dello schermo, puoi spesso scorrere usando la barra di scorrimento o il touchpad/mouse per vedere le parti dell'immagine che sono fuori dallo schermo.
* Usa il software di modifica delle immagini: Se l'immagine è troppo grande per lo schermo in uno spettatore, aprilo con un programma di editing di immagini (come GIMP, Photoshop o persino Microsoft Paint). Questi programmi di solito offrono migliori controlli di zoom e pan.
* Riduci la risoluzione dell'immagine: Se possiedi il file di immagine e il problema deriva dal file stesso che è troppo grande nelle dimensioni dei pixel, prendi in considerazione la riduzione della sua risoluzione utilizzando un programma di modifica delle immagini. Questo lo renderà più piccolo nelle dimensioni del file e più facile da visualizzare sul tuo laptop.
La soluzione migliore dipende dal contesto e da ciò che stai cercando di fare. Se hai solo bisogno di una rapida occhiata, lo zoom e lo scorrimento potrebbero essere sufficienti. Se è necessario lavorare con l'immagine o visualizzarla comodamente, l'uso di un monitor esterno è l'approccio consigliato.
software © www.354353.com