Mentre puoi * accedere * e * modificare * i wiki di Mediawiki tramite un browser Web, non esiste un equivalente, per esempio, di Microsoft Word o LibreOffice Writer che si interfaccia direttamente con il backend Mediawiki per la modifica offline e quindi sincronizza le modifiche.
Tuttavia, ci sono alcuni approcci che offrono funzionalità simili:
* Usando un browser offline: La maggior parte dei browser moderni consente l'accesso offline ai siti Web. Se stai spesso modificando una pagina specifica, potresti essere in grado di lavorare offline per un periodo, anche se le modifiche non verranno salvate fino a quando non torni online. Questo non è l'ideale e si basa fortemente sulla memorizzazione nella cache del browser.
* Estensioni di terze parti: Alcune estensioni di Mediawiki potrebbero migliorare l'esperienza di modifica, ma generalmente funzionano * all'interno * del browser, non come un'applicazione desktop separata.
* App desktop per prendere appunti con esportazione in mediawiki: È possibile utilizzare un'applicazione di prelievo desktop (come Obsidian, Onition o altri) per scrivere i tuoi contenuti e quindi esportarli manualmente in un formato (come Markdown) che puoi in seguito incolla in una pagina Mediawiki. Questa è una soluzione alternativa, non un'integrazione diretta.
In breve, la risposta è no , non esiste un'app desktop comune direttamente che utilizza Mediawiki per la scrittura di documenti. Il flusso di lavoro si basa principalmente sul browser Web.
software © www.354353.com