* semplicità: L'algoritmo di base è facile da capire e implementare nel codice. Questo spesso significa utilizzare operazioni di base e strutture di dati.
* Velocità: La compressione e la decompressione sono relativamente veloci, minimizzando il tempo necessario per elaborare i dati. Questo è cruciale per applicazioni in tempo reale o quasi in tempo reale.
* Impronta di memoria bassa: L'algoritmo non richiede grandi quantità di memoria per funzionare. Questo è importante per sistemi incorporati o ambienti limitati alle risorse.
* Overhead minimo: La quantità di metadati o informazioni di intestazione aggiunte ai dati compressi è piccola. Le grandi intestazioni possono compensare i vantaggi della compressione, in particolare per piccoli file di input.
* complessità fissa o limitata: La complessità dell'algoritmo (sia tempo che spazio) dovrebbe essere prevedibile e preferibilmente lineare o vicina alla dimensione di ingresso. Questo evita colli di bottiglia per prestazioni inaspettati.
* Lossless (spesso): Algoritmi più semplici si concentrano spesso sulla compressione senza perdita, garantendo che i dati originali possano essere perfettamente ricostruiti. Le tecniche di compressione perdita tendono ad essere più complesse.
Esempi comuni di semplici algoritmi e tecniche di compressione che dimostrano queste caratteristiche includono:
* codifica di lunghezza (RLE): Sostituisce sequenze di caratteri identici con un conteggio e il carattere. Molto semplice da implementare e veloce, ma efficace solo quando ci sono lunghe tirature di caratteri identici.
* codifica del dizionario (semplice): Crea un piccolo dizionario statico di parole o frasi che si verificano frequentemente e le sostituisce con codici corti. Un dizionario statico mantiene il sovraccarico minimo.
* Coding Huffman (statico): Assegna codici più brevi a caratteri più frequenti in base a una tabella di frequenza pre-calcolata. L'uso di una tabella statica riduce la complessità rispetto alla codifica adattiva di Huffman.
* codifica delta: Records Data come differenze (delta) tra dati sequenziali anziché record completi. Efficace quando i dati cambiano gradualmente.
* Imballaggio di bit di base: Passa più valori in un singolo byte quando i valori richiedono meno bit rispetto a un byte completo.
Al contrario, algoritmi di compressione più complessi come LZ77, LZ78, Deflate (utilizzati nei file Zip) e JPEG (LOSS) danno la priorità a rapporti di compressione più elevati ma a scapito di una maggiore complessità computazionale, utilizzo della memoria e difficoltà di implementazione. Algoritmi semplici realizzano compromessi nelle prestazioni di compressione per motivi di praticità in alcuni scenari.
software © www.354353.com