Ecco come raggiunge l'equilibrio:
* Diagramma di contesto (Livello 0): Questo è il livello più alto, che mostra il sistema come un singolo processo che interagisce con entità esterne. Descrive il flusso complessivo di dati dentro e fuori dal sistema.
* Diagramma di livello 1: Ciò abbatte il processo di livello 0 in diversi sottoprocessi, rivelando maggiori dettagli sui meccanismi interni. *Fondamentalmente*, i flussi di dati che entrano e lasciano il diagramma di livello 1 devono corrispondere esattamente a quelli nel diagramma di livello 0. Nessun dato dovrebbe essere perso o aggiunto.
* livelli successivi (livello 2, 3, ecc.): Ciò continua la decomposizione, con ogni diagramma di livello inferiore che descrive in dettaglio i sottoprocessi dal livello sopra. Lo stesso principio di equilibrio si applica ad ogni passaggio:i flussi di dati devono essere coerenti con il livello sopra.
Perché l'equilibrio è importante?
* Precisione: I DFD bilanciati assicurano che il modello rifletta accuratamente il flusso di dati del sistema. Eventuali discrepanze indicano errori o omissioni nella progettazione.
* Completezza: Un DFD equilibrato garantisce che tutti i flussi di dati siano tenuti a termine, prevenendo lacune o incoerenze nella logica del sistema.
* Coerenza: Fornisce una visione coerente del sistema a diversi livelli di dettaglio, semplificando la comprensione e la comunicazione tra le parti interessate.
* Rilevamento degli errori: Il processo di bilanciamento stesso aiuta a identificare errori e incoerenze all'inizio della fase di progettazione, riducendo il costo e lo sforzo delle correzioni successive.
Esempio di squilibrio:
Immagina un diagramma di livello 0 che mostra un singolo processo di "elaborazione dell'ordine" che riceve un "ordine" e invia una "fattura". Se un diagramma di livello 1 suddivide "elaborazione dell'ordine" in sottoprocessi, ma mostra solo una "fattura" che esce e non "l'ordine" in arrivo, allora è sbilanciato. Il flusso di dati è incompleto.
In breve, un DFD equilibrato è essenziale per creare un modello robusto, accurato e comprensibile del flusso di dati di un sistema. È un aspetto cruciale dell'analisi e del design dei sistemi strutturati.
software © www.354353.com