Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Chrome >> .

Cosa succede se Google Chrome lampeggia da te e si blocca?

Se Google Chrome lampeggia morta (il che significa che la finestra appare brevemente, quindi scompare) e quindi si blocca, ciò suggerisce un grave problema che impedisce al browser di avviare correttamente. Ecco una ripartizione delle potenziali cause e dei passaggi di risoluzione dei problemi:

Possibili cause:

* Profilo del browser corrotto: Il tuo profilo Chrome (che memorizza i tuoi segnalibri, storia, estensioni, ecc.) Potrebbe essere danneggiato.

* Estensioni difettose: Un'estensione recentemente installata o malfunzionante potrebbe interferire con il processo di avvio di Chrome.

* Software in conflitto: Altri programmi sul tuo computer potrebbero essere scontrati con Chrome. Ciò è particolarmente vero per antivirus o software di sicurezza.

* Installazione Chrome obsoleta o corrotta: L'installazione di Chrome stessa potrebbe essere danneggiata o obsoleta.

* Problemi hardware (rari): In rari casi, i problemi hardware (come la RAM insufficiente o un disco rigido in fallimento) possono impedire l'avvio di Chrome.

* virus o malware: Un'infezione da virus o malware potrebbe interferire con il funzionamento di Chrome.

Passaggi di risoluzione dei problemi:

1. Riavvia il tuo computer: Questo è il passo più semplice e spesso risolve i problemi temporanei.

2. Prova Chrome in modalità Incognito: Avvia Chrome usando la modalità Incognito (Ctrl+Shift+N o CMD+Shift+N). Ciò disabilita le estensioni e altre modifiche temporanee. Se funziona in modalità Incognito, il problema è probabile con un'estensione o il tuo profilo.

3. Disabilita estensioni: Se la modalità Incognito funziona, disabilita le estensioni una per uno per identificare il colpevole. Vai a `Chrome:// Extensions/` e attiva le estensioni. Riavvia Chrome dopo aver disabilitato alcuni per vedere se il problema è risolto.

4. Crea un nuovo profilo utente: Questo crea un nuovo profilo, eliminando la possibilità di un profilo corrotto. Vedere la documentazione di aiuto di Chrome per le istruzioni sulla creazione di un nuovo profilo. Se funziona, puoi provare a copiare con cura i tuoi segnalibri e le impostazioni dal tuo vecchio profilo.

5. Riparazione o reinstallazione Chrome:

* Riparazione (se disponibile): Alcuni sistemi offrono un'opzione di "riparazione" durante la disinstallazione/reinstallazione. Controlla il pannello di controllo del sistema per questo.

* Reinstalla: Se la riparazione non funziona, disinstallare Chrome completamente e quindi scaricare e installare l'ultima versione dal sito Web ufficiale di Google Chrome. Assicurati di scaricarlo direttamente da Google.com/chrome per evitare malware.

6. Controlla il malware: Esegui una scansione completa con il software antivirus o anti-malware.

7. Aggiorna i tuoi driver grafici: I driver grafici obsoleti o difettosi possono talvolta causare problemi del browser. Controlla il sito Web del produttore di computer o il sito Web del produttore della scheda grafica (NVIDIA, AMD, Intel) per gli ultimi driver.

8. Controlla le risorse del sistema: Se hai una RAM bassa o si esegue molti programmi contemporaneamente, la chiusura di applicazioni non necessarie potrebbe aiutare.

9. Restore di sistema (Windows): Se il problema è iniziato di recente, prova a ripristinare il sistema in un punto precedente prima dell'inizio del problema (solo Windows).

Se nessuno di questi passaggi funziona:

* Cerca un aiuto professionale: Se hai provato tutti i passaggi di cui sopra e Chrome si arresta ancora in modo anomalo, prendi in considerazione la ricerca di assistenza da un tecnico informatico. Il problema potrebbe essere più complesso, che coinvolge hardware o un problema software a base profonda.

Ricorda di eseguire il backup di dati importanti (segnalibri, ecc.) Prima di tentare importanti passaggi di risoluzione dei problemi come la reinstallazione di Chrome o la creazione di un nuovo profilo.

 

software © www.354353.com