Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Chrome >> .

Perché devo rilanciare Chrome ogni volta che apri il mio laptop?

Ci sono diversi motivi per cui potresti aver bisogno di raccogliere Chrome ogni volta che apri il tuo laptop. Ecco i colpevoli più comuni:

* Le impostazioni di Chrome sono danneggiate: Questa è una causa frequente. Un profilo corrotto o un file di impostazioni può impedire ad Chrome di iniziare correttamente.

* Estensioni che causano problemi: Un'estensione malfunzionante o scarsamente codificata può interferire con il processo di avvio di Chrome.

* Problemi di accelerazione hardware: Se la scheda grafica o il driver sta causando problemi, può impedire al lancio di Chrome correttamente. La disabilitazione dell'accelerazione hardware è una fase di risoluzione dei problemi comune.

* Software in conflitto: Un altro programma in esecuzione sul tuo sistema potrebbe essere interferire con Chrome. Questo è meno comune ma possibile.

* Risorse insufficienti: Se il tuo laptop ha una RAM limitata o una potenza di elaborazione, Chrome potrebbe avere difficoltà a caricare, soprattutto se hai molte schede o estensioni aperte dall'ultima sessione.

* Programmi di avvio: Chrome potrebbe provare a ripristinare troppe schede o Windows, sovraccaricando il sistema all'avvio.

* Problemi del profilo: È possibile avere un profilo utente corrotto all'interno di Chrome.

* virus o malware: In rari casi, il malware può interferire con il corretto funzionamento di applicazioni come Chrome.

Passaggi di risoluzione dei problemi:

1. Riavvia il tuo computer: A volte, un semplice riavvio risolve i problemi temporanei.

2. Disabilita estensioni: Apri Chrome in modalità Incognito (questo disabilita le estensioni). Se Chrome inizia normalmente in modalità Incognito, è probabile un'estensione. Estensioni riabilitabili una per uno per identificare il colpevole.

3. Disabilita l'accelerazione dell'hardware: In Chrome Impostazioni (Chrome:// Impostazioni/), cerca "Accelerazione hardware" e disattivalo. Riavvia Chrome.

4. Controlla gli aggiornamenti di Chrome: Assicurati di avere l'ultima versione di Chrome installata.

5. Crea un nuovo profilo Chrome: Questo aiuta a isolare se il problema rientra nel tuo profilo attuale. Vedi l'aiuto di Chrome per le istruzioni sulla creazione di un nuovo profilo.

6. Cancella dati di navigazione: Nelle impostazioni di Chrome, cancella i dati di navigazione (cache, cookie, ecc.). Ciò potrebbe risolvere i problemi causati da dati corrotti.

7. Controlla Task Manager (Windows) o Activity Monitor (Mac): Vedi se i processi di Chrome sono ancora in esecuzione in background e li terminano manualmente.

8. Esegui una scansione del virus: Assicurati che il tuo sistema sia privo di malware.

9. Reinstalla Chrome: Come ultima risorsa, disinstallare completamente Chrome e poi reinstallarlo dal sito ufficiale. Assicurati di scaricare da una fonte di fiducia.

10. Controlla la RAM e le risorse del tuo laptop: Se hai costantemente basse risorse, prendi in considerazione l'aggiornamento della RAM o la chiusura di altre applicazioni ad alta intensità di risorse.

Se nessuno di questi passaggi funziona, fornire ulteriori informazioni sul tuo sistema (sistema operativo, versione di Chrome, ecc.) E potrei essere in grado di offrire consigli più specifici.

 

software © www.354353.com