Principi:
* Ridondanza: Creazione di più copie di dati in diverse posizioni per proteggere dalla perdita di dati da un singolo punto di guasto (ad es. Crash del disco rigido, disastro naturale). Ciò include l'utilizzo di diversi tipi di supporti di archiviazione (ad es. Cloud, nastro, disco).
* Affidabilità: Garantire che il processo di backup sia affidabile e crea costantemente copie di dati accurate e verificabili. Ciò comporta test regolari e verifica dei backup.
* Accessibilità: Realizzare i backup facilmente accessibili e recuperabili quando necessario. Ciò richiede una chiara strategia di backup, tra cui l'etichettatura e l'organizzazione corretti di backup.
* Sicurezza: Proteggere i backup da accesso, modifica o distruzione non autorizzati. Ciò comporta l'impiego di forti controlli di accesso, crittografia e posizioni di archiviazione sicure.
* Manutenza: Il processo di backup e recupero deve essere regolarmente rivisto e aggiornato per soddisfare le esigenze e la tecnologia in evoluzione. Ciò include l'adattamento all'aumento di volumi di dati, nuove applicazioni e cambiamenti nelle infrastrutture.
Scopi:
* Prevenzione della perdita di dati: Lo scopo principale è prevenire la perdita di dati permanenti a causa di vari eventi come fallimento hardware, corruzione del software, attacchi di malware, eliminazione accidentale, catastrofi naturali o errore umano.
* Continuità aziendale: Il ripristino dei dati critici consente rapidamente alle aziende di riprendere le operazioni con interruzioni minime dopo un incidente. Ciò riduce al minimo i tempi di inattività, le perdite finanziarie e il danno reputazionale.
* Conformità: Molte industrie hanno regolamenti (ad es. HIPAA, GDPR) che richiedono backup di dati regolari e funzionalità di recupero per garantire l'integrità e la privacy dei dati.
* Disaster Recovery: I backup sono cruciali per il recupero di dati in caso di un disastro su larga scala che colpisce i data center o gli uffici primari. Ciò comporta in genere backup fuori sede.
* Test e sviluppo: I backup consentono un test sicuro di nuovi software, configurazioni o hardware senza rischiare i dati di produzione.
* Archivio: Conservazione a lungo termine dei dati per scopi legali, normativi o storici. Questo è in genere gestito attraverso soluzioni di archiviazione separate, spesso con diverse politiche di conservazione rispetto ai backup operativi.
In sostanza, il backup e il recupero dei dati sono un aspetto fondamentale della gestione del rischio che protegge le preziose attività di dati e garantisce resilienza operativa. Un piano di backup e recupero ben progettato e implementato è essenziale per qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni.
software © www.354353.com