Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Backup dei dati >> .

Cos'è la trasformazione in un data warehouse?

In un data warehouse, la trasformazione è il processo di conversione di dati grezzi estratti da varie fonti in un formato coerente e utilizzabile adatto per l'analisi e il reporting. È un passo cruciale nel processo ETL (estratto, trasforma, carico), seduto tra estrazione e carico. Le trasformazioni possono comportare una vasta gamma di operazioni, tra cui:

Operazioni di trasformazione comuni:

* Pulizia dei dati: Gestione dei valori mancanti (imputazione o rimozione), correzione delle incoerenze (ad es. Standardizzare i formati della data, correggere gli errori di battitura) e rimozione dei duplicati.

* Conversione dei dati: Modifica dei tipi di dati (ad es. Convertindo il testo in numeri), unità di misura (ad es. Pounds in chilogrammi) o formati (ad es. Modifica dei formati della data).

* Aggregazione dei dati: Riassumendo i dati da più record in un singolo record (ad es. Calcolo di somme, medie, conteggi).

* Standardizzazione dei dati: Garantire coerenza tra diverse fonti di dati. Ciò include cose come standardizzare le convenzioni di denominazione, i codici e le abbreviazioni.

* Arricchimento dei dati: Aggiunta di contesto o dettagli ai dati esistenti da fonti esterne. Ciò potrebbe comportare l'aggiunta di informazioni geografiche agli indirizzi dei clienti o l'aggiunta di descrizioni dei prodotti ai dati di vendita.

* Convalida dei dati: Controllare la qualità dei dati e garantire che soddisfi determinati criteri. Ciò comporta spesso la creazione di regole e vincoli per identificare e contrassegnare i dati non validi.

* De-duplicazione dei dati: Identificare e rimuovere i record duplicati dai dati.

* Riconciliazione dei dati: Confrontare e risolvere le discrepanze tra i dati da più fonti.

* Normalizzazione dei dati: Strutturare i dati per ridurre la ridondanza e migliorare l'integrità dei dati.

* Derivazione dei dati: Creazione di nuovi campi di dati da quelli esistenti usando calcoli o formule (ad esempio, calcolo delle entrate totali da quantità e prezzo).

* mascheramento dei dati: Proteggere le informazioni sensibili sostituendole con valori sostitutivi (per sicurezza e privacy).

Perché le trasformazioni sono importanti:

* Qualità dei dati: Le trasformazioni migliorano l'accuratezza, la completezza e la coerenza dei dati, rendendoli più affidabili per l'analisi.

* Coerenza dei dati: Assicurano che i dati provenienti da fonti disparate siano presentati in un formato unificato e standardizzato.

* Usabilità dei dati: Le trasformazioni rendono i dati più facili da utilizzare per scopi di business intelligence e reporting.

* Sicurezza dei dati: Tecniche come il mascheramento dei dati migliorano la sicurezza dei dati e proteggono le informazioni sensibili.

Le trasformazioni sono in genere implementate utilizzando strumenti ETL, linguaggi di scripting (come Python o SQL) o motori di trasformazione dei dati specializzati. La complessità del processo di trasformazione dipende dalla natura e dalla qualità dei dati di origine e dai requisiti del data warehouse.

 

software © www.354353.com