* Struttura: I dati sono organizzati in righe e colonne, che rappresentano rispettivamente record e campi. Ogni riga corrisponde in genere a una singola immissione di dati e ogni colonna rappresenta un attributo specifico di quella voce.
* Delimitatore: Le virgole (`,`) sono usate come delimitatori per separare i valori all'interno di ciascuna riga. Se un valore stesso contiene una virgola, è in genere racchiuso in doppie citazioni (`" `).
* Line Breaks: Ogni riga è separata dal successivo da un carattere di nuova linea (`\ n` o` \ r \ n` a seconda del sistema operativo).
* Perdita del tipo di dati (potenziale): CSV è un formato basato sul testo. Non memorizza intrinsecamente i tipi di dati (come numeri interi, galleggianti, date, ecc.). I valori sono memorizzati come stringhe. Quando si legge il file CSV in un programma, il programma deve interpretare queste stringhe e convertirle in tipi di dati appropriati, che a volte possono portare a perdita di dati o errori se la conversione non viene gestita correttamente (ad esempio, una stringa che non può essere convertita in un numero).
* Nessuna formattazione: I file CSV non preservano alcuna formattazione dalla fonte originale (come testo in grassetto, dimensioni del carattere o colori della cella). Vengono salvati solo i valori dei dati grezzi.
* semplicità e portabilità: La semplicità di CSV lo rende altamente portatile. Può essere facilmente aperto e letto da vari programmi e linguaggi di scripting, tra cui software di foglio di calcolo, applicazioni di database e linguaggi di programmazione come Python, R e altro ancora.
In sostanza, il salvataggio dei dati come file CSV è come prendere un'istantanea dei dati in un formato molto semplice, solo per testo. È eccellente per il trasferimento di dati tra diversi sistemi e applicazioni, ma sacrifica le informazioni ricche di formattazione e tipo di dati presenti in formati più sofisticati.
software © www.354353.com