Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Backup dei dati >> .

Quali sono alcuni metodi che le persone usano per il backup e il recupero dei dati PC?

Le persone utilizzano una varietà di metodi per il backup e il recupero dei dati PC, che vanno da semplici copie manuali a sofisticati sistemi automatizzati. Ecco una rottura:

i. Metodi di backup:

* Drivi rigidi esterni: Un metodo semplice e comune. È possibile copiare manualmente file importanti su un HDD esterno o utilizzare il software di backup per automatizzare il processo. Offre una buona capacità e un costo relativamente basso. Vulnerabile a danni fisici e furto.

* Cloud Storage Services: Servizi come Google Drive, Dropbox, OneDrive, iCloud e Backblaze offrono backup automatizzati dei tuoi file. Conveniente, accessibile da qualsiasi luogo con una connessione Internet e spesso offrono una cronologia delle versioni. Si basa su una connessione Internet stabile e comporta costi in corso (anche se alcuni offrono livelli gratuiti con spazio di archiviazione limitato). Esistono preoccupazioni sulla privacy dei dati e sul blocco dei fornitori.

* Network Aneding Storage (NAS): Un dispositivo di archiviazione dedicato collegato alla rete domestica. Offre più capacità e velocità rispetto ai dischi rigidi esterni e è possibile accedere a più dispositivi. Più complesso da impostare rispetto alle unità esterne e ha anche un premio di prezzo.

* USB Flash Drives: Adatti per backup più piccoli di file cruciali, ma una capacità limitata li rende inadatti per i backup completi del sistema. Soggetto a perdita o danno.

* Media ottica (CDS/DVDS/Blu-ray): Diventare sempre più obsoleto a causa della capacità limitata e delle velocità di trasferimento più lente. Adatto solo per l'archiviazione di piccole quantità di dati.

* Software di backup: Applicazioni come Acronis True Image, Easeus Todo Backup, MacRium Reflect (per Windows) e Time Machine (per MACOS) automatizzano il processo di backup, consentendo backup di immagini di sistema completo, backup incrementali e backup programmati. Queste offrono funzionalità come versioni, ripristino di emergenza e clonazione del sistema.

* Backup basati su immagini: Questi creano una copia esatta dell'intero disco rigido, inclusi il sistema operativo, le applicazioni e i dati. Consente un ripristino completo del sistema in caso di guasto.

* Backup basati su file: Questi esegui il backup solo di file e cartelle specifici che scegli. Più veloce ed efficiente dei backup di immagini, ma meno completi.

ii. Metodi di recupero:

Il metodo di recupero dipende fortemente dal metodo di backup utilizzato.

* Ripristino da dischi rigidi esterni: Copia manualmente dei file dal disco rigido esterno. Il software di backup può semplificare questo processo.

* Ripristino da Cloud Storage: Download di file dal servizio di archiviazione cloud.

* Ripristino da NAS: Accesso e download di file dal dispositivo NAS tramite la rete.

* Ripristino dal software di backup: Utilizzando la funzionalità di ripristino integrata del software per recuperare i file o ripristinare l'intero sistema da un backup dell'immagine.

* Restore di sistema (Windows): Una funzione Windows integrata che può ripristinare il sistema a uno stato precedente, ma non è una vera soluzione di backup e ripristina solo i file di sistema, non i dati personali.

* Time Machine (macOS): La soluzione di backup integrata di MacOS che consente un facile ripristino di file e l'intero sistema.

Best practice:

* 3-2-1 Regola di backup: Mantieni almeno tre copie dei tuoi dati, su due diversi tipi di media, con una copia memorizzata fuori sede.

* Backup regolari: Esegui backup regolarmente, idealmente quotidianamente o settimanalmente, a seconda della frequenza con cui i tuoi dati cambiano.

* Testa i tuoi backup: Ripristina periodicamente alcuni file o testare un ripristino di sistema per assicurarsi che i backup funzionino correttamente.

* Considera l'obiettivo del tempo di recupero (RTO) e l'obiettivo del punto di recupero (RPO): Queste metriche definiscono la velocità con cui è necessario recuperare i dati e quanta perdita di dati puoi tollerare. Questo aiuta a determinare la strategia di backup appropriata.

La scelta del giusto metodo di backup e recupero dipende dalle esigenze individuali, dal budget, dalle capacità tecniche e dall'importanza dei dati. Una combinazione di metodi è spesso l'approccio più robusto.

 

software © www.354353.com