Ecco come funziona:
1. ColdFusion Server: È necessario un server ColdFusion installato ed in esecuzione. Questo software interpreta il codice CFM e genera contenuti dinamici (come HTML).
2. Browser Web: Si accede quindi al file CFM tramite un browser Web. Il server elabora il codice CFM e invia l'HTML risultante al browser, visualizzando la pagina Web.
Pensaci così:
* Il file CFM è come la ricetta per una torta.
* Il server ColdFusion è il fornaio che segue la ricetta e fa la torta.
* Il tuo browser web è la persona che mangia la deliziosa torta.
Alternative:
* Editor di testo: È possibile aprire un file CFM in un editor di testo come Notepad (Windows) o TextEdit (Mac) per visualizzare il codice. Tuttavia, non vedrai i risultati del codice.
* Ambiente di sviluppo ColdFusion: Se sei uno sviluppatore di ColdFusion, puoi utilizzare un IDE specializzato (ambiente di sviluppo integrato) come Adobe ColdFusion Builder o Eclipse con plugin ColdFusion. Questi IDE forniscono strumenti per la scrittura, il debug e la distribuzione di file CFM.
In sintesi:
Per "aprire" un file CFM, è necessario utilizzare un server ColdFusion per elaborare il codice e generare l'output. Non puoi semplicemente aprirlo direttamente come un file normale.
software © www.354353.com