scanner autonomi/strumenti di rimozione (buono per controlli unici):
* MalwareBytes gratuito: Estremamente popolare ed efficace nel rilevare e rimuovere malware, inclusi virus, spyware, ransomware e rootkit. È una scelta solida per uno scanner di seconda opinione o per ripulire un sistema già infetto. La versione gratuita è * non * protezione in tempo reale. Devi eseguire manualmente le scansioni.
* Hitmanpro: Un altro eccellente scanner che utilizza un approccio basato su cloud per identificare e rimuovere malware. È bravo a trovare cose che gli antivirus tradizionali potrebbero mancare. Offre una prova gratuita di 30 giorni che offre la piena funzionalità per la pulizia di un sistema infetto. Successivamente, ritorna in modalità solo scansione.
* Strumento di rimozione del virus Kaspersky (KVRT): Uno strumento gratuito e autonomo di Kaspersky. Non offre protezione in tempo reale ma è eccellente per la scansione e la rimozione delle infezioni su richiesta. Viene aggiornato frequentemente per rilevare le ultime minacce.
* Dr.Web Cureit !: Simile a KVRT, questo è uno scanner gratuito e autonomo di Dr.Web. Scarica una copia nuova ogni volta che la usi, garantendo di avere le ultime definizioni. Può essere molto efficace nel rimuovere le infezioni ostinate.
* Kit di emergenza Emsisoft: Una raccolta portatile di strumenti per la pulizia di computer infetti. Include uno scanner a doppio motore e altre utility per la rimozione di malware.
programmi antivirus gratuiti (offrono protezione in tempo reale):
* Avast Free Antivirus: Un antivirus gratuito molto popolare che offre protezione in tempo reale, scansione Web e altre funzionalità. Ha una grande base di utenti e una buona reputazione. Tuttavia, sii consapevole dei suggerimenti di passare a versioni a pagamento e software potenzialmente in bundle.
* AVG Antivirus Free: Di proprietà di Avast, AVG Free offre funzionalità e protezione simili. È un'altra opzione affidabile con la scansione in tempo reale e un'interfaccia intuitiva.
* Bitdefender Antivirus Free Edition: Un antivirus libero leggero ed efficace che si concentra principalmente sulla protezione da malware. Offre scansione in tempo reale senza molte funzionalità extra o gonfiore. È noto per i suoi forti tassi di rilevamento.
* Kaspersky Security Cloud gratuito: Questa è una versione gratuita della suite di sicurezza di Kaspersky. Offre protezione in tempo reale e alcune funzionalità aggiuntive, ma con limitazioni rispetto alla versione a pagamento.
Considerazioni importanti:
* Protezione in tempo reale rispetto alla scansione su richiesta: I programmi * antivirus * gratuiti offrono una protezione in tempo reale, monitorando costantemente il sistema per minacce. Gli scanner autonomi sono * on demand * - devi eseguirli manualmente. La protezione in tempo reale è generalmente più efficace per prevenire le infezioni.
* Falsi positivi: Tutti i programmi antivirus possono talvolta identificare i file legittimi come minacce (falsi positivi).
* Software bundled: Alcuni programmi antivirus gratuiti possono provare a installare software aggiuntivi (barre degli strumenti, ecc.) Durante l'installazione. Presta molta attenzione durante il processo di installazione e deseleziona eventuali opzioni indesiderate.
* Efficacia: Nessun singolo programma antivirus è perfetto. Spesso è una buona idea utilizzare una combinazione di strumenti per la massima protezione.
* Performance del sistema: Alcuni programmi antivirus possono rallentare il computer, specialmente durante le scansioni. Scegli un'opzione leggera se le prestazioni sono una preoccupazione.
Consigli:
1. Per la protezione in corso, scegli un programma antivirus gratuito come Avast, AVG, Bitdefender o Kaspersky Security Cloud Free. Bitdefender è spesso raccomandato come il meno invadente ed efficace.
2. Usa uno scanner autonomo come Malwarebytes gratuito o HitmanPro periodicamente (ad esempio, una volta al mese) per una seconda opinione. Soprattutto se sospetti che potresti essere infetto.
3. Mantieni aggiornato il tuo software. Il software obsoleto è un obiettivo comune per il malware.
4. Pratica le abitudini di navigazione sicure. Evita di fare clic su collegamenti sospetti o scaricare file da fonti non attendibili.
Prima di eseguire qualsiasi strumento di rimozione, è sempre una buona idea eseguire il backup dei tuoi dati importanti.
software © www.354353.com