* Virus: Programmi dannosi che si replicano e si diffondono ad altri file o sistemi. Possono danneggiare i file, rubare dati o rallentare il computer.
* vermi: Programmi autoreplicanti che si diffondono su reti senza bisogno di un programma host come un virus.
* Trojans: Programmi dannosi mascherati da software legittimo. Spesso inducono gli utenti a installarli, quindi eseguono azioni dannose come il furto di dati o l'apertura di backdoor per gli hacker.
* Ransomware: Malware che crittografa i tuoi file e richiede un riscatto per il loro rilascio.
* Spyware: Programmi che monitorano segretamente la tua attività e raccolgono le tue informazioni personali.
* Adware: Programmi che mostrano pubblicità indesiderate, spesso senza il tuo consenso.
* rootkit: Programmi che nascondono la loro presenza sul tuo sistema, rendendoli difficili da rilevare e rimuovere.
* robot (botnets): I computer infetti da malware che sono controllati da remoto dagli hacker per svolgere attività dannose come l'invio di spam o il lancio di attacchi di negazione del servizio.
* keylogger: Software che registra i tasti, consentendo agli hacker di rubare password e altre informazioni sensibili.
* Attacchi di phishing (indirettamente): Sebbene non direttamente un programma * *, il software antivirus a volte può aiutare a rilevare i tentativi di phishing identificando collegamenti o allegati dannosi nelle e -mail. Tuttavia, il suo ruolo principale qui è la prevenzione attraverso l'educazione degli utenti, piuttosto che il rilevamento diretto e la neutralizzazione.
* Exploit: Software che sfrutta le vulnerabilità in altri software per ottenere accesso non autorizzato a un sistema. Il software antivirus potrebbe offrire una certa protezione contro gli exploit noti attraverso aggiornamenti regolari.
* Altro malware: Questa è un'ampia categoria che comprende vari altri programmi e tecniche dannose che si evolvono in costante evoluzione.
È importante ricordare che nessun software antivirus è perfetto. Un approccio a più livelli alla sicurezza, tra cui firewall, aggiornamenti software regolari, password forti e pratiche online sicure, è fondamentale per la protezione completa.
software © www.354353.com