* xprotect: Questo è il sistema di protezione da malware integrato di Apple che funziona identificando e bloccando software dannoso noto.
* Gatekeeper: Questa funzione impedisce l'installazione di applicazioni da sviluppatori non attendibili. Controlla la firma digitale dell'applicazione per verificarne l'autenticità.
* Sistema Integrity Protection (SIP): Ciò protegge i file e le cartelle di sistema di base da modifiche non autorizzate, anche da utenti amministrativi. Ciò aiuta a impedire al malware di assumere il controllo dei componenti del sistema critico.
* Ambiente Sandbox di MacOS: Ciò isola le applicazioni, limitando il loro accesso alle risorse del sistema e impedendo loro di interferire con altre applicazioni o del sistema operativo.
* Processo di revisione dell'App Store: Le applicazioni disponibili sull'app store Mac subiscono un processo di revisione per garantire che siano sicure e prive di malware.
Mentre queste misure di sicurezza integrate sono generalmente efficaci, nessun sistema è perfettamente infallibile. Il malware sofisticato a volte può bypassare queste protezioni. Tuttavia, rispetto a Windows, i Mac hanno una superficie di attacco di malware molto più piccola e quindi hanno meno bisogno di software antivirus di terze parti. L'approccio di Apple si basa sulla prevenzione proattiva piuttosto che sul rilevamento e sulla pulizia reattivi.
Pertanto, la risposta non è "questo antivirus specifico", ma piuttosto una suite di caratteristiche di sicurezza integrate. L'installazione di un antivirus di terze parti su un Mac non è generalmente necessario e a volte può anche causare problemi di prestazioni o conflitti.
software © www.354353.com