Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Antivirus Software >> .

Come proteggerebbe un computer dal virus che ha installato il software di protezione?

Anche con il software di protezione installato, un computer non è completamente invulnerabile ai virus. Ecco come rafforzare le tue difese:

correlato al software:

* Mantieni il software antivirus aggiornato: Questo è cruciale. Gli aggiornamenti regolari forniscono le ultime definizioni di virus e miglioramenti del motore. Abilita gli aggiornamenti automatici se possibile.

* Usa un programma antivirus rispettabile: Attenersi a marchi ben noti e di fiducia con una buona reputazione per il rilevamento e la rimozione. Un singolo antivirus potrebbe non essere sufficiente; Prendi in considerazione l'idea di combinarlo con il software anti-malware.

* Aggiorna il sistema operativo e le applicazioni: Gli aggiornamenti del software spesso includono patch di sicurezza che fissano le vulnerabilità che i virus possono sfruttare. Abilita gli aggiornamenti automatici sia per il sistema operativo che per le applicazioni usate di frequente.

* Abilita firewall: Il tuo firewall funge da gatekeeper, impedendo l'accesso non autorizzato al tuo computer. Mantienilo attivo e configurato correttamente. Considera anche un firewall hardware.

* Usa un forte gestore di password: Le password deboli sono un rischio significativo per la sicurezza. Un gestore di password genera e memorizza in modo sicuro password univoche forti e univoci per ogni account.

* Scansiona regolarmente il sistema: Esegui scansioni di sistema completo almeno una volta alla settimana o più frequentemente se sospetti l'infezione.

* Sii cauto sulle installazioni del software: Scarica solo software da fonti di fiducia. Evita di fare clic sui collegamenti o scaricare allegati da e -mail sconosciute o sospette. Controlla sempre le recensioni del software prima di installare.

* Abilita aggiornamenti automatici per il tuo anti-malware: Proprio come l'antivirus, gli anti-malware devono essere aggiornati per proteggere da nuove minacce.

* Considera l'uso di una sandbox: Ciò crea un ambiente isolato per testare programmi o file potenzialmente non sicuri, impedendo loro di danneggiare il tuo sistema principale.

Hardware e rete relativa alla rete:

* Usa una password forte e univoca per la tua rete wifi: Ciò impedisce l'accesso non autorizzato alla rete e al computer.

* Mantieni aggiornato il firmware del router: I router possono essere vulnerabili agli attacchi e gli aggiornamenti affrontano i difetti di sicurezza.

* Usa una VPN (rete privata virtuale): Una VPN crittografa il traffico Internet, proteggendo i tuoi dati dall'intercettazione. Particolarmente utile quando si utilizzano Wi-Fi pubblico.

* Backup regolarmente i tuoi dati: Ciò ti consente di ripristinare il sistema anche se è gravemente compromesso. Utilizzare una strategia di backup (cloud, unità esterna, ecc.) Indipendente al sistema principale.

Pratiche comportamentali:

* Diffidati di e -mail e siti Web di phishing: Questi sono progettati per indurti a rivelare informazioni sensibili o download di malware. Non fare mai clic su collegamenti o aprire allegati da fonti sconosciute o sospette.

* Pensa prima di fare clic: Prima di fare clic su qualsiasi link o scaricare qualsiasi file, mettere in pausa e considerare la fonte e la sua legittimità.

* Educare te stesso sulle minacce alla sicurezza: Rimanere informati sulle minacce attuali ti aiuta a prendere decisioni migliori sulla sicurezza online.

* Pratica buone abitudini di navigazione: Evita di visitare siti Web non attendibili o fare clic su annunci pop-up.

* Non utilizzare il software piratato: Il software piratato è spesso in bundle con malware.

Nessun sistema è perfettamente sicuro, ma combinando una forte protezione del software con il comportamento degli utenti intelligenti e le misure di sicurezza della rete, si riduce notevolmente il rischio di infezione da virus, anche con software di protezione già in atto. Ricorda, la sicurezza è un approccio a strati.

 

software © www.354353.com