* App standalone e piattaforme integrate Software come Telegram, WhatsApp, Slack e Discord, nonché piattaforme integrate come Microsoft Teams, hanno assunto il mercato. Questi offrono un'esperienza utente più coerente, notifiche push e un migliore accesso alle funzionalità.
* Messaggi integrati sui social media: Facebook Messenger è diventato fortemente integrato con la piattaforma di Facebook, ma è diventato anche un'app autonoma. Twitter ha anche implementato messaggi diretti.
Fattori che hanno guidato il cambiamento:
* Dispositivi mobili: L'ascesa degli smartphone significava che le persone volevano messaggi prontamente disponibili sui loro telefoni.
* Notifiche push: Le app autonome sono molto meglio nel fornire notifiche push tempestive.
* Affidabilità e prestazioni: Le app native offrono generalmente prestazioni e affidabilità migliori rispetto alle interfacce basate sul Web.
* Funzionalità: Le app autonome potrebbero offrire funzionalità difficili o impossibili da implementare in un browser Web (ad es. Chiamate vocali e video, condivisione di file, ecc.).
Pertanto, non esisteva una singola sostituzione, ma piuttosto una raccolta di fattori e nuove tecnologie che hanno portato al declino dei messaggeri originali basati sul web.
software © www.354353.com