1. Problemi funzionali: Questi si riferiscono allo scopo e alla funzionalità fondamentali del software.
* Funzionalità errata: Il software non esegue correttamente il compito previsto, producendo risultati imprecisi o fallendo completamente. Questo può variare da piccoli problemi ai principali guasti.
* Funzionalità mancante: Le funzionalità promesse o previste dall'utente sono assenti.
* Scarsa usabilità: Il software è difficile da imparare, utilizzare o navigare, portando a frustrazione ed errori. Ciò include la progettazione di interfaccia utente scarsa (UI) e scarsa esperienza utente (UX).
* Mancanza di scalabilità: Il software non è in grado di gestire un aumento del carico dell'utente o del volume dei dati.
* Problemi di prestazione: Il software è lento, non rispondente o ad alta intensità di risorse (Utilizzo CPU/memoria elevato). Questo può manifestarsi come ritardi, crash o tempi di attesa eccessivi.
2. Problemi di sicurezza: Queste riguardano le vulnerabilità che possono essere sfruttate da attori dannosi.
* Vulnerabilità: Bug o difetti nel codice che possono essere utilizzati per ottenere accesso non autorizzato, rubare dati o interrompere il sistema. Ciò include l'iniezione SQL, gli script siti (XSS) e gli overflow buffer.
* Brea di violazioni dei dati: Accesso non autorizzato a dati sensibili, portando a potenziali conseguenze legali e finanziarie.
* Attacchi di negazione del servizio (DOS): Travolgere il software con le richieste per renderlo non disponibile agli utenti legittimi.
* Autenticazione/autorizzazione insufficiente: Meccanismi di sicurezza deboli o mancanti che consentono l'accesso non autorizzato.
3. Problemi di affidabilità e stabilità: Questi incidono sulla coerenza e l'affidabilità del software.
* Crash ed errori: Terminazione imprevisto del software.
* Corruzione dei dati: Perdita o danno dei dati dovuti a errori del software.
* Comportamento incoerente: Il software si comporta in modo imprevedibile o diverso in varie condizioni.
* Gestione scarsa degli errori: Meccanismi inadeguati per la gestione e la segnalazione di errori, rendendo difficile la risoluzione dei problemi.
4. Problemi di manutenibilità: Questi si riferiscono alla difficoltà di modificare o aggiornare il software.
* Scarsa qualità del codice: Codice poco chiaro, scarsamente documentato o disordinato rende difficile capire, modificare o eseguire il debug. Ciò include problemi come il codice spaghetti e la mancanza di modularità.
* Mancanza di documentazione: La documentazione insufficiente o obsoleta ostacola la comprensione e la manutenzione.
* Debito tecnico: Scorciatoie e soluzioni alternative accumulate che rendono lo sviluppo e la manutenzione futuri più difficili e costosi.
5. Problemi di compatibilità: Questi si verificano quando il software non funziona come previsto con altri sistemi o ambienti.
* Compatibilità del sistema operativo: Il software non riesce a funzionare o funzionare correttamente su sistemi operativi specifici.
* Compatibilità hardware: Il software è incompatibile con alcune configurazioni hardware.
* Compatibilità del software: Il software non si integra correttamente con altre applicazioni o librerie software.
Problemi specifici a seconda del tipo di software:
* Sistemi incorporati: Spesso affrontano rigorosi vincoli di risorse e richiedono un'elevata affidabilità, rendendo critiche perdite di memoria e prestazioni in tempo reale.
* Applicazioni Web: Altamente suscettibili alle vulnerabilità di sicurezza come l'iniezione SQL e gli script incrociati. La scalabilità è anche fondamentale.
* App mobili: È necessario considerare diverse dimensioni dello schermo, sistemi operativi (Android, iOS) e condizioni di rete.
* Applicazioni desktop: Spesso affrontano problemi di compatibilità attraverso diversi sistemi operativi e configurazioni hardware.
Affrontare questi problemi richiede un approccio poliedrico che include test rigorosi, pratiche di codifica sicure, documentazione chiara e controllo della versione efficace. Le tecniche e le priorità specifiche dipenderanno fortemente dal tipo di software e dall'uso previsto.
software © www.354353.com