Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Altro Software per computer >> .

Quale pacchetto può essere utilizzato per standardizzare i file di configurazione attraverso i sistemi Linux?

Non esiste un singolo pacchetto che standardizza universalmente i file di configurazione in tutti i sistemi Linux. L'approccio dipende fortemente da ciò che intendi per "standardizzare" e della complessità della configurazione. Tuttavia, diversi strumenti e tecniche possono aiutare a raggiungere diversi aspetti della standardizzazione:

* Ansible: Questo è un potente strumento di automazione che ti consente di definire lo stato di configurazione desiderato in modo dichiarativo (file YAML). Ansible quindi garantisce che i sistemi target siano configurati di conseguenza. È eccellente per la gestione delle configurazioni su più server e distribuzioni. Non è direttamente * standardizza * formati di file, ma standardizza il * risultato * delle configurazioni.

* Puppet: Simile ad Ansible, Puppet è uno strumento di gestione della configurazione che utilizza un approccio dichiarativo (Manifest Puppet) per gestire le configurazioni di sistema. Come Ansible, non standardizza direttamente i formati di file, ma piuttosto lo stato di sistema finale.

* Chef: Un altro strumento di gestione della configurazione, Chef utilizza un DSL basato su Ruby (linguaggio specifico del dominio) per descrivere gli stati desiderati. È anche potente per la gestione di infrastrutture complesse ma non standardizza intrinsecamente i formati di file.

* Cfengine: Un sistema di gestione della configurazione matura che utilizza un approccio più imperativo.

* etckerskeele: Questo pacchetto traccia specificamente le modifiche alla directory `/etc`. Non standardizza i formati, ma fornisce il controllo della versione per i file di configurazione, che aiuta a gestire le modifiche e a tornare alle versioni precedenti se necessario. È utile per il controllo e il rollback, supportando gli sforzi di standardizzazione ma non guidarli direttamente.

che scegliere dipende dalle tue esigenze:

* Per configurazioni semplici e un numero limitato di macchine: L'uso di semplici script di shell o anche solo modelli coerenti potrebbe essere sufficiente.

* Per configurazioni più complesse o molte macchine: Ansible, burattino o chef sono scelte migliori. Offrono funzionalità più avanzate come la gestione delle dipendenze, il controllo dell'accesso basato sui ruoli e i rapporti.

Nessuno di questi pacchetti applica direttamente un formato di file specifico. Invece, aiutano a gestire e garantire coerenza nel * contenuto * e * effetto * di tali file di configurazione, indipendentemente dal formato di file sottostante (ad es. Ini, Yaml, JSON, ecc.). Sceglieresti un formato file coerente come parte della strategia di gestione della configurazione generale e quindi tali strumenti possono aiutare a distribuire e mantenere tale coerenza.

 

software © www.354353.com