* Architettura client-server (principalmente): Mentre esistevano reti peer-to-peer, il modello dominante era un'architettura client-server. Clienti (come desktop o workstation) hanno richiesto servizi da un server centrale. Questo server ha gestito risorse come l'archiviazione, la stampa e il software applicativo.
* Elaborazione locale: La maggior parte del calcolo è avvenuta sulla macchina client. Il server ha agito principalmente come provider di risorse e repository di dati.
* sistemi single-utente o multiutente: I sistemi operativi potrebbero essere progettati per un singolo utente (come le prime versioni di MS-DOS) o più utenti (come le varianti UNIX), ma il modello di interazione era in genere diretto e riguardava un terminale dedicato o una workstation per utente. La virtualizzazione era meno comune e meno sofisticata.
* hardware dedicato: Ogni applicazione o utente aveva spesso risorse hardware dedicate loro assegnate. L'allocazione efficiente delle risorse era un focus significativo del sistema operativo, ma il concetto di allocazione e ridimensionamento delle risorse dinamiche era meno sviluppato.
* Connettività di rete limitata: La connettività di rete era spesso limitata nella larghezza di banda e utilizzata principalmente per la condivisione di file e l'accesso remoto piuttosto che per le applicazioni distribuite complesse.
* Multitasking pre-suonazione: I sistemi operativi hanno fornito un multitasking preventivo, consentendo a più programmi di funzionare apparentemente contemporaneamente (sebbene su una singola CPU, è stata letta a tempo). Tuttavia, la raffinatezza della gestione dei processi e della pianificazione delle risorse era meno avanzata rispetto ai sistemi operativi moderni.
Contrariamente ai paradigmi moderni, il calcolo tradizionale era più focalizzato sulle singole macchine e sul loro potere di elaborazione locale. L'ascesa del cloud computing e dei sistemi distribuiti ha spostato l'attenzione verso l'elaborazione, la scalabilità e la condivisione delle risorse distribuite su vaste reti, sfocando le linee di ciò che costituisce "client" e "server". Tuttavia, i principi sottostanti della gestione dei processi, dell'allocazione della memoria e della gestione I/O stabiliti nei sistemi operativi tradizionali rimangono concetti fondamentali nei moderni sistemi operativi.
software © www.354353.com