Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Altro Software per computer >> .

Quali tipi di software sono utili quando si guarda alla sicurezza un PC?

Diversi tipi di software possono aiutarti a valutare e migliorare la sicurezza del tuo PC. Rientrano in alcune grandi categorie:

1. Antivirus e antimalware: Queste sono la prima linea di difesa. Rilevano e rimuovono virus, malware, ransomware, spyware e altri software dannosi. Esempi includono:

* Bitdefender: Noto per la sua protezione proattiva e un impatto minimo del sistema.

* Kaspersky: Potente protezione con una vasta gamma di funzioni.

* Norton: Un nome di lunga data e ben noto con protezione completa.

* ESET NOD32: Un'altra scelta popolare nota per la sua efficienza e un basso utilizzo delle risorse.

* Windows Defender: Un'opzione integrata in Windows, che è notevolmente migliorata negli ultimi anni. Sebbene adeguati per la protezione di base, molti utenti preferiscono una soluzione di terze parti per funzionalità più complete.

2. Firewall: Un firewall monitora e controlla il traffico di rete che entra e lascia il tuo PC. Aiuta a bloccare l'accesso non autorizzato e impedisce ai programmi dannosi di comunicare con server esterni.

* Firewall Windows: Integrato in Windows, fornendo protezione di base.

* Firewall di terze parti: Alcune suite antivirus includono firewall; Altri sono applicazioni autonome che offrono funzionalità e personalizzazione più avanzate.

3. Scanner di vulnerabilità: Questi strumenti identificano potenziali debolezze di sicurezza nel software e nelle configurazioni del sistema. Controllano software obsoleto, password deboli e altre vulnerabilità che gli hacker potrebbero sfruttare. Esempi includono:

* Nessus (tenable.io): Una soluzione commerciale completa per la scansione di vulnerabilità della rete e del sistema.

* Openvas: Uno scanner di vulnerabilità gratuita e open source. Richiede più competenze tecniche da utilizzare in modo efficace.

* nmap: Un potente scanner di rete in grado di identificare porte e servizi aperti, aiutandoti a identificare potenziali punti di ingresso per gli aggressori. (Richiede alcune conoscenze tecniche)

4. Manager di password: Questi programmi memorizzano in modo sicuro e gestiscono le tue password, riducendo il rischio di utilizzare password deboli o riutilizzate. Esempi includono:

* Lastpass: Un gestore di password popolare e ampiamente utilizzato.

* 1password: Un altro forte contendente, noto per le sue caratteristiche di sicurezza.

* Bitwarden: Un'alternativa gratuita e open source.

5. Strumenti di monitoraggio del sistema: Questi strumenti forniscono approfondimenti sulle prestazioni e sulla sicurezza del sistema, consentendo di rilevare attività insolite che potrebbero indicare una violazione della sicurezza. Esempi includono:

* Monitoraggio delle risorse (Windows): Uno strumento integrato che mostra informazioni in tempo reale su CPU, memoria, disco e utilizzo della rete.

* Task Manager (Windows): Mostra i processi di esecuzione, permettendoti di identificare e interrompere programmi sospetti.

* Process Explorer (da Sysinternals/Microsoft): Uno strumento di monitoraggio del processo più avanzato rispetto a Task Manager.

6. Strumenti sulla privacy: Questi aiutano a proteggere la tua privacy online. Esempi includono:

* VPNS (reti private virtuali): Crittografia del tuo traffico Internet e mascherare il tuo indirizzo IP, proteggendo la tua attività online dalla sorveglianza.

* Badger privacy (dalla fondazione Electronic Frontier): Blocca i tracker e gli annunci che raccolgono i dati di navigazione.

* Origine Ublock: Un bloccante pubblicitario popolare ed efficace che blocca anche i tracker.

Il miglior software per te dipenderà dalle tue capacità tecniche, dalla tolleranza al rischio e dal tuo budget. Per la protezione di base, un buon antivirus e mantenere il software aggiornato sono cruciali. Per una sicurezza più avanzata, prendere in considerazione l'utilizzo di una combinazione degli strumenti sopra menzionati. Ricorda che il software da solo non è abbastanza; Buone pratiche di sicurezza come password forti, backup regolari e cautela quando i collegamenti fai clic sono ugualmente importanti.

 

software © www.354353.com