Tuttavia, ci sono soluzioni software che * simulano * RAM extra usando il tuo disco rigido (o SSD). Questo si chiama memoria virtuale o un file di pagina (in Windows) o un file di scambio (in Linux/macOS). Il sistema operativo utilizza questo spazio come overflow quando la RAM fisica è piena.
Considerazioni importanti:
* Performance: L'uso della memoria virtuale è significativamente più lento rispetto all'uso di RAM fisica. L'accesso ai dati su un disco rigido è molti ordini di grandezza più lenti rispetto all'accesso ai dati nella RAM. Affidarsi fortemente alla memoria virtuale porterà a notevoli rallentamenti delle prestazioni, specialmente nelle applicazioni esigenti.
* non una sostituzione: La memoria virtuale è una rete di sicurezza per prevenire arresti anomali quando la RAM è esaurita, non un miglioramento delle prestazioni. È progettato per gestire overflow temporanei, non per sostituire la RAM fisica.
* SSD vs. HDD: Se è necessario utilizzare la memoria virtuale, un SSD offrirà prestazioni significativamente migliori rispetto a un HDD.
In breve: Sebbene non esista un software che aggiunga RAM reale, la funzionalità di memoria virtuale integrata del sistema operativo funge da "estensione" basata su software della tua RAM, ma con penalità di prestazioni sostanziali. L'aggiunta di RAM fisica è sempre la soluzione migliore per migliorare le prestazioni.
software © www.354353.com