Ecco alcune opzioni gratuite rispettabili classificate per la loro funzione:
antivirus/antimalware:
* Windows Defender (integrato): Windows 11 e 10 sono dotati di un antivirus integrato generalmente considerato adeguato per la protezione di base. Viene regolarmente aggiornato da Microsoft. Tuttavia, potrebbe mancare alcune funzionalità avanzate trovate nelle suite a pagamento.
* AVG Antivirus Free: Un nome ben noto nel mercato antivirus gratuito. Fornisce protezione in tempo reale, scansione e funzionalità di base. Essere consapevole del potenziale software in bundle durante l'installazione; Leggi attentamente ogni passaggio.
* Avast Free Antivirus: Simile ad AVG, Avast è un'opzione gratuita popolare con una buona reputazione. Ancora una volta, presta attenzione alle installazioni opzionali durante la configurazione.
Nota importante sull'antivirus libero: I programmi antivirus gratuiti spesso cercano di aggiornarti verso versioni a pagamento con funzionalità più avanzate. Preparati a rifiutare queste offerte se non hai bisogno della funzionalità extra.
Altri strumenti di sicurezza (spesso gratuiti ma possono avere versioni a pagamento):
* MalwareBytes gratuito: Eccellente per la scansione su richiesta per rilevare e rimuovere malware che l'antivirus potrebbe aver perso. Non è un sostituto per una soluzione antivirus completa ma una preziosa aggiunta.
* Ublock Origin (estensione del browser): Un potente bloccante di annunci che blocca anche tracker e siti Web potenzialmente dannosi. Disponibile per la maggior parte dei principali browser (Chrome, Firefox, ecc.). Fondamentale per la privacy e la sicurezza online.
* Privacy Badger (estensione del browser): Un'altra estensione del browser incentrata sulla privacy che blocca i tracker. Funziona bene in combinazione con l'origine ublock.
* Manager di password (spesso freemium): Bitwarden (versione gratuita disponibile) e altri offrono archiviazione e generazione di password sicure. Sebbene esistano versioni gratuite, le versioni a pagamento offrono in genere più funzionalità e sincronizzazioni tra i dispositivi.
Considerazioni importanti:
* Nessun singolo programma è perfetto: Un approccio di sicurezza a strati è il migliore. La combinazione di un antivirus gratuito, uno scanner di malware e le estensioni del browser per la privacy è più efficace che fare affidamento su un'unica soluzione.
* Gli aggiornamenti sono cruciali: Aggiorna regolarmente le estensioni antivirus, antimalware e browser per assicurarsi che abbiano le ultime definizioni delle minacce.
* Sii cauto dai download: Scarica solo software di sicurezza dal sito Web ufficiale del fornitore. Evita fonti non ufficiali per evitare il download di malware mascherato come software di sicurezza.
* Leggi le recensioni: Controlla le revisioni degli utenti prima di installare qualsiasi software di sicurezza per avere un'idea delle sue prestazioni e affidabilità.
Mentre il software di sicurezza gratuito offre un livello base di protezione, considera di aggiornare una suite a pagamento se si richiedono funzionalità più complete, protezione avanzata e assistenza clienti dedicata. Le opzioni gratuite sopra elencate possono fornire un buon punto di partenza per migliorare la sicurezza del computer e di Internet.
software © www.354353.com