server:
* Processore: Intel Core I3 o AMD Ryzen 3, consigliato Intel Core i5 o AMD Ryzen 5
* RAM: Minimo 8 GB, consigliato 16 GB o più, a seconda della base di utenti e del volume dei dati
* Storage: HDD minimo 1 TB, consigliato 2 TB o più SSD per prestazioni più rapide
* Network: Connessione Gigabit Ethernet per trasferimento di dati rapidi
* Sistema operativo: Windows Server, Linux (Ubuntu, CentOS) o MacOS Server
Computer client:
* Processore: Intel Core i3 o AMD Ryzen 3 o superiore
* RAM: Minimo 4 GB, consigliato 8 GB o più
* Storage: SSD minimo 256 GB
* Display: 15,6 pollici o più grandi con risoluzione 1080p
* Sistema operativo: Windows, MacOS o Linux
* Periferiche: Tastiera, mouse, stampante (opzionale)
Equipaggiamento opzionale:
* Scanner a barre: Per il check-in/out del libro rapido
* Reader RFID: Per monitorare libri e membri
* Kiosk self-service: Per il checkout e i ritorni del libro
* Segnale digitale: Per la visualizzazione di notizie e annunci della biblioteca
* webcam: Per videoconferenza e accesso remoto
Software di gestione delle librerie:
* Opzioni open source: Koha, sempreverde e topo di biblioteca
* Opzioni commerciali: OCLC WorldShare Management Services, Ex Libris Alma e Sirsidynix Symphony
* Opzioni basate su cloud: LibraryThing, Bookbub e Goodreads
Software di database:
* Opzioni open source: PostgreSQL, MySQL, MariaDB
* Opzioni commerciali: Oracle Database, Microsoft SQL Server
Software Web Server:
* Apache HTTP Server: Open source e scelta popolare
* nginx: Un'altra opzione popolare nota per le prestazioni
* Microsoft IIS: Per gli ambienti di Windows Server
Altro software:
* Office Suite: Microsoft Office o LibreOffice per la creazione di documenti e fogli di calcolo
* Software antivirus: Per proteggere il sistema dal malware
* Software di backup: Per il backup regolarmente di dati
Considerazioni aggiuntive:
* Numero di utenti: Considera la dimensione della libreria e il numero previsto di utenti.
* Volume dei dati: Le grandi librerie con raccolte approfondite richiederanno una maggiore potenza di archiviazione ed elaborazione.
* Sicurezza: Assicurarsi che il sistema sia sicuro e protegga i dati degli utenti.
* Scalabilità: Scegli un sistema in grado di gestire la crescita futura.
* Integrazione: Seleziona il software che si integra con altri sistemi di libreria, come il software di catalogazione o i sistemi di gestione delle risorse online.
Nota: Queste sono raccomandazioni generali. I requisiti di hardware e software specifici dipenderanno dalle esigenze individuali della libreria. È meglio consultare un esperto di tecnologia della biblioteca per determinare la configurazione ottimale per la situazione specifica.
software © www.354353.com