1. Input diretto:
* Fare clic sulla cella: Fai clic sulla cella in cui si desidera inserire il numero.
* Digita il numero: Digita il numero usando la tastiera.
* Premere Invio o Tab: Premere il tasto `Invio 'per passare alla cella successiva in basso o premere il tasto` Tab` per spostarsi nella cella successiva a destra. È inoltre possibile utilizzare i tasti freccia per navigare.
2. Usando la barra di formula:
* Fare clic sulla cella: Seleziona la cella in cui si desidera inserire il numero.
* Fare clic sulla barra di formula: Fai clic all'interno della barra di formula (la barra bianca lunga nella parte superiore della finestra Excel, sopra le intestazioni della colonna).
* Digita il numero: Digita il numero nella barra di formula.
* Premere Invio o fare clic sul segno di spunta: Premere `INVIO` per immettere il valore nella cella o fare clic sull'icona checkmark (di solito a sinistra della barra della formula) per confermare.
3. Copia e incolla:
* Copia il numero: Copia il numero da un'altra cella, documento o applicazione.
* Fare clic sulla cella di destinazione: Fai clic sulla cella dove si desidera incollare il numero.
* Incolla: Premere `ctrl+v` (Windows) o` cmd+v` (mac) per incollare il numero. In alternativa, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla cella e scegli "Incolla" dal menu di contesto. Potresti avere opzioni in pasta tra cui scegliere, a seconda della fonte del numero (ad esempio, "solo valori" per incollare solo il numero senza alcuna formattazione).
Considerazioni e formattazione importanti:
* Punti decimali: Usa il simbolo del punto decimale appropriato per le impostazioni regionali (di solito un periodo "." O una virgola ","). Excel di solito lo interpreterà correttamente.
* Numeri negativi: Usa un segno meno "-" Prima del numero (ad es. `-10`). Puoi anche racchiudere il numero tra parentesi (ad es. `(10)`). Excel in genere visualizzerà parentesi come numero negativo rosso, in base al formato della cella.
* Migliaia di separatori: Evita di utilizzare migliaia di separatori (virgole o periodi, a seconda delle impostazioni regionali) quando si inserisce direttamente il numero. Excel formalerà automaticamente i numeri con migliaia di separatori se la cella viene formattata in modo appropriato.
* Zeros leader: Excel di solito rimuove gli zeri principali dai numeri (ad esempio, se si inserisce `007`, Excel visualizzerà` 7`). Per preservare gli zeri principali, è necessario formattare la cella come testo * prima di immettere il numero. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella, scegli "Format Celle ...", seleziona la scheda "Numero", quindi scegli "Testo". Oppure, puoi precedere il numero con un apostrofo (ad esempio, `'007`). L'apostrofo non verrà visualizzato nella cellula.
* Date e tempi: Excel interpreta spesso le voci che sembrano date o tempi come date o tempi, non solo numeri. Se si desidera inserire un numero che eccellono errati come una data (ad esempio, `1/2`), formatta la cella come numero o testo * prima di immettere il valore.
* Notazione scientifica (notazione esponenziale): Numeri molto grandi o molto piccoli possono essere visualizzati nella notazione scientifica (ad esempio, `1.23e+10`). Questo è un modo valido per rappresentare un numero. È possibile regolare la formattazione della cella per visualizzare il numero in un formato diverso (ad es. Formato numero standard) se si preferisce.
* Formattazione cellulare: Il modo in cui un numero viene visualizzato in Excel è determinato dalla formattazione della cella. È possibile modificare il formato (ad es. Numero di luoghi decimali, simbolo di valuta, percentuale) facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla cella, scegliendo le "celle del formato ..." e selezionando la scheda "numero". Sperimenta con diversi formati per ottenere l'aspetto desiderato.
Risoluzione dei problemi:
* Inserimento di un numero che Excel interpreta come testo: Se Excel tratta il tuo numero come testo (ad esempio, è allineato a sinistra nella cella), non sarà in grado di essere utilizzato nei calcoli. Per correggere questo, selezionare la cella o l'intervallo di celle e:
* Fai clic sull'icona del segno esclamativo che può apparire accanto alla cella. Scegli "Converti in numero".
* In alternativa, formatta le celle come "numero" attraverso la finestra di dialogo "Format Cells ...".
* Puoi anche provare a moltiplicare la cella per 1 (ad esempio, in una nuova cella, immettere `=A1* 1`, dove A1 è la cella con il numero di testo, quindi copiare quella cella e incollare i valori sull'originale).
In sintesi:
1. Seleziona la cella.
2. Digita il numero.
3. Premere Invio o Tab.
4. Se necessario, regola la formattazione della cella.
Comprendendo questi metodi e considerazioni, è possibile inserire e gestire efficacemente i numeri in Excel.
software © www.354353.com