1. Gestione del database: Excel può gestire efficacemente database relativamente piccoli. È possibile organizzare informazioni (come elenchi di contatti, inventario o dettagli del cliente) utilizzando colonne come campi e righe come record, quindi utilizzare funzionalità di filtraggio e ordinamento per trovare facilmente informazioni specifiche.
2. Gestione del progetto: Creare e tenere traccia delle tempistiche del progetto utilizzando grafici GANTT (sebbene il software di gestione dei progetti dedicato sia generalmente preferita per grandi progetti). Puoi anche elencare attività, assegnare responsabilità e monitorare i progressi all'interno dei fogli di calcolo.
3. Creazione di contenuti semplici: Excel può essere sorprendentemente utile per creare modelli semplici. Ad esempio, è possibile progettare certificati, fatture o moduli di base. Sebbene non sia sofisticato come il software di progettazione dedicato, è facilmente accessibile per esigenze rapide e dirette.
4. Visualizzazione dei dati (oltre grafici): Mentre Excel è noto per le sue capacità di grafici, anche una semplice formattazione e codifica a colori può essere utilizzata per rappresentare visivamente i dati in modo più digeribile. La formattazione condizionale consente di evidenziare importanti punti dati, migliorando la leggibilità.
5. Creazione di forma: Sebbene non sia robusto come i costruttori di moduli dedicati, è possibile progettare forme semplici per la raccolta dei dati. Utilizzando la convalida dei dati, è possibile garantire la coerenza e l'accuratezza dei dati e i dati raccolti sono prontamente disponibili per l'analisi.
software © www.354353.com