Ecco come creare un modello di voucher di erogazione in Excel:
1. Progetta il layout:
* Intestazione: Includi il logo e il nome della tua azienda, il numero di voucher (considera l'uso di una formula per incrementare automaticamente i numeri), la data e forse un campo "preparato per".
* Informazioni sui beneficiari: Sezioni per il nome, l'indirizzo e le informazioni di contatto del destinatario.
* Dettagli di pagamento: Questo è il nucleo. Includere:
* Descrizione articolo: Una chiara descrizione di cosa serve il pagamento.
* Quantità: Se applicabile (ad esempio, per le merci).
* Prezzo unitario: Se applicabile.
* Importo: Il costo totale per ogni articolo.
* Totali: Calcola l'importo totale pagabile utilizzando formule (funzione di somma). Prendi in considerazione i totali separati per le tasse e altri addebiti.
* Metodo di pagamento: Indicare come verrà effettuato il pagamento (controllo, trasferimento elettronico, ecc.).
* Approvazioni: Includi spazi per firme e nomi stampati del personale di autorizzazione (ad es. Accountello, Manager).
* Footer: Includi uno spazio per note o commenti, numero di versione e possibilmente un identificatore univoco.
2. Usa le funzionalità Excel:
* Formule: Utilizzare le formule per calcolare automaticamente i totali (somma, ecc.) Per evitare errori manuali.
* Convalida dei dati: Utilizzare la convalida dei dati per garantire la coerenza dei dati (ad esempio, solo numeri nella colonna "Importo", metodi di pagamento specifici da un elenco a discesa).
* Formattazione condizionale: Evidenzia le cellule che potrebbero richiedere attenzione (ad esempio, quantità negative).
* Formattazione dei numeri: Formattare i campi valutari correttamente per visualizzare correttamente gli importi.
* Protezione: Proteggi il foglio di lavoro per prevenire le modifiche accidentali dopo il completamento.
3. Layout di esempio (intestazioni di colonna):
| Intestazione della colonna | Tipo di dati | Formula (se applicabile) |
| ---------------------- | ----------------- | ------------------------------
| Numero voucher | Testo | =Concatenate ("voucher-", riga ()-1) * (presuppone che la riga di intestazione sia 1) * |
| Data | Data | |
| Nome del beneficiario | Testo | |
| Indirizzo del beneficiario | Testo | |
| Descrizione dell'oggetto | Testo | |
| Quantità | Numero | |
| Prezzo unitario | Valuta | |
| Importo | Valuta | =Quantità*Prezzo unitario |
| Subtotale | Valuta | =Somma (colonna di importo) |
| Tassa | Valuta | |
| Totale | Valuta | =Subtotale + tassa |
| Metodo di pagamento | Testo | |
| Preparato da | Testo | |
| Approvato da | Testo | |
4. Considerazioni importanti:
* Precisione: Controllare a doppio calcolo. Gli errori in un voucher di erogazione possono avere conseguenze finanziarie significative.
* Auditing: Mantieni un chiaro percorso di audit. Questo modello dovrebbe far parte di un sistema contabile più ampio.
* Conformità legale: Questo modello Excel non è * un sostituto del software di contabilità adeguato. Consultare un contabile o un professionista finanziario per garantire che il processo sia conforme a tutti i requisiti legali.
Seguendo questi passaggi, è possibile creare un modello di voucher di erogazione funzionale in Excel, ma ricordare i suoi limiti e fare sempre riferimento incrociato con i tuoi registri contabili ufficiali. Per gravi esigenze aziendali, il software di contabilità dedicato è essenziale.
software © www.354353.com