Seek Obiettivo:
* Scopo: L'obiettivo Seek trova il valore di input necessario per ottenere un valore di output specifico in una singola formula. È progettato per problemi semplici e singoli.
* Metodo: Utilizza un processo iterativo (prova ed errore) per regolare una singola cella di input fino a raggiungere un valore target in una cella di output correlata.
* Complessità: Molto semplice da usare. Adatto a scenari "what-if" semplici.
* Limitazioni: Può gestire solo una variabile alla volta. Impossibile gestire più vincoli o obiettivi. Potrebbe non trovare una soluzione se la relazione tra input e output non è ben educata (ad esempio, esistono soluzioni multiple o la soluzione è sensibile alle ipotesi iniziali).
Solver:
* Scopo: Il risolutore è uno strumento più potente che può trovare soluzioni ottimali per una vasta gamma di problemi, compresi quelli con più variabili, vincoli e obiettivi. È progettato per problemi di ottimizzazione.
* Metodo: Utilizza vari algoritmi di ottimizzazione (come Simplex LP, GRG non lineare, evolutivo) per trovare la soluzione migliore che soddisfi tutti i vincoli e ottimizza la funzione oggettiva.
* Complessità: Più complesso da impostare rispetto all'obiettivo, richiedendo di definire la funzione obiettivo, cambiare variabili e vincoli.
* Limitazioni: Richiede una comprensione delle tecniche di ottimizzazione. Può essere computazionalmente intensivo per problemi molto grandi o complessi. La scelta dell'algoritmo può influenzare la soluzione trovata (o anche se si trova una soluzione).
In breve:
Usa obiettivo Seek Per semplici analisi "what-if" in cui è necessario trovare un singolo valore di input per raggiungere un output di destinazione in una singola formula.
Usa Solver Per problemi di ottimizzazione più complessi che coinvolgono più variabili, vincoli e obiettivi in cui è necessario trovare la soluzione migliore basata su criteri specificati. Il risolutore è molto più versatile ma richiede più configurazione e comprensione.
software © www.354353.com