Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> .

Come si calcola l'intero foglio di Excel di vendita mensile medio?

Esistono diversi modi per calcolare le vendite mensili medie in Excel, a seconda di come sono organizzati i dati. Ecco alcuni esempi:

Metodo 1:dati di vendita in un'unica colonna, con date in un'altra.

Ciò presuppone che tu abbia una colonna con cifre di vendita e un'altra colonna con date corrispondenti.

1. Assicurarsi che le date siano formattate come date. Excel deve riconoscerli come date per i calcoli per funzionare correttamente.

2. Usa `Medifs`: Questo è il metodo più robusto. Supponiamo che le tue vendite siano nella colonna B (a partire da B2) e le date sono nella colonna A (a partire da A2). Per calcolare le vendite medie per un mese specifico (ad esempio, gennaio 2024), useresti una formula come questa:

`=Medifs (b:b, a:a,"> ="&data (2024,1,1), a:a," <="&data (2024,1,31))`

Questa formula ha una media dei valori nella colonna B solo se la data corrispondente nella colonna A cade entro gennaio 2024. Dovrai regolare la funzione `Data" per mesi e anni diversi.

3. Usa `Sumifs` e` Countifs`: In alternativa, è possibile calcolare la somma delle vendite per il mese e dividere per il numero di voci di vendita per quel mese:

`=Sumifs (B:B, A:A,"> ="&Date (2024,1,1), A:A," <="&Date (2024,1,31))/Countifs (a:a,"> ="&data (2024,1,1), a:a," <="&data (2024,1,31)`

Ciò è funzionalmente equivalente a "Medifs".

Metodo 2:dati di vendita organizzati per mese in colonne separate.

Se hai vendite per ogni mese già organizzato in colonne separate (ad esempio, le vendite di gennaio nella colonna B, febbraio nella colonna C, ecc.), Il calcolo è più semplice:

1. Usa `media`: Basta utilizzare la funzione `media" tra le colonne pertinenti. Ad esempio, in media le vendite da gennaio a marzo:

`=Medio (B2:D2)` (Supponendo che i dati di vendita mensili inizino nella riga 2).

Metodo 3:dati di vendita in una tabella (consigliato).

Se i tuoi dati si trovano in una tabella Excel, è ancora più facile lavorare.

1. Crea una tabella Excel: Seleziona i tuoi dati e vai alla tabella "inserisci"> ".

2. Usa `Medifs` con riferimenti strutturati: Le tabelle Excel ti danno riferimenti strutturati, rendendo le formule più facili da leggere e mantenere. Supponendo che la tabella sia denominata "Salestable" e ha colonne "data" e "vendite", useresti una formula simile a:

`=Medifs (Salestable [Sales], Salestable [Data],"> ="&Data (2024,1,1), Salestable [Data]," <="&data (2024,1,31))`

per ottenere le vendite mensili medie su tutto il foglio (tutti i mesi):

Se hai dati che abbracciano più anni e desideri una singola cifra di vendita mensile media per l'intero periodo, avrai bisogno di una formula più complessa o di una tabella pivot (vedi sotto). Non puoi semplicemente in media tutte le vendite e dividere per 12 perché i mesi hanno un numero variabile di giorni e vendite. Una media più precisa richiede la somma delle vendite per ogni mese individualmente e quindi la media dei totali mensili.

Utilizzo di una tabella pivot (più semplice per set di dati di grandi dimensioni):

Per set di dati grandi e complessi, una tabella per pivot è l'approccio migliore.

1. Crea una tabella pivot: Seleziona i tuoi dati e vai su "Inserisci"> "Tabella pivot".

2. Aggiungi campi: Trascina il campo "Data" nell'area "Righe" (e scegli "Gruppo" in gruppo per mese). Trascina il campo "vendite" nell'area "valori" (sommerà automaticamente le vendite; fare clic con il pulsante destro del mouse e cambierà il riepilogo in "media" se necessario).

La tabella pivot calcolerà automaticamente le vendite mensili medie per ogni mese nel set di dati. È quindi possibile calcolare la media grande in tutti i mesi dai dati di riepilogo generati nella tabella pivot.

Ricorda di sostituire le lettere di colonna di esempio, i numeri di riga e le date con la posizione dei dati effettivi. Scegli il metodo che si adatta meglio al modo in cui i tuoi dati di vendita sono organizzati nel tuo foglio Excel. Per set di dati più grandi, è fortemente raccomandata una tabella pivot per la sua efficienza e flessibilità.

 

software © www.354353.com