Statistiche descrittive:
* `Medio`: Calcola la media aritmetica.
* `Median`: Trova il valore medio in un set di dati. Robusto ai valori anomali rispetto alla media.
* `modalità`: Determina il valore più frequente.
* `stdev.p` (o` stdev.s`): Calcola la deviazione standard della popolazione (o campione), misurando la diffusione o la dispersione dei dati.
* `var.p` (o` var.s`): Calcola la varianza della popolazione (o campione) (il quadrato della deviazione standard).
* `min`: Trova il valore più piccolo.
* `max`: Trova il valore maggiore.
* `Quartile`: Restituisce i valori del quartile (dividendo i dati in quattro parti uguali). Utile per la creazione di grafici a scatole.
* `percentile.inc`: Restituisce il percentile K-Th di un set di dati.
* `count`: Conta il numero di celle contenenti numeri.
* `countA`: Conta il numero di celle non vuote.
Distribuzione e probabilità dei dati:
* `Frequency`: Calcola quanti valori rientrano all'interno di intervalli specificati (contenitori). Questa è una funzione di array, il che significa che è necessario selezionare un intervallo di celle prima di inserire la formula e premere Ctrl+Shift+Enter.
* `norm.dist` (o` norm.inv`, `norm.s.dist`,` norm.s.inv`): Queste funzioni si riferiscono alla distribuzione normale; Sono cruciali per i test di ipotesi e altre analisi statistiche.
Altre funzioni utili:
* `sum`: Aggiunge tutti i numeri in una gamma di celle.
* `Sumif`/` Sumifs`: Somma valori basati su uno o più criteri. Utile per analizzare i sottogruppi all'interno dei tuoi dati.
* `Medif`/` Medifs`: Valori in media in base a uno o più criteri.
* `countif`/` countifs`: Conta le cellule che soddisfano un criterio specifico.
La scelta della funzione giusta dipende dall'obiettivo analitico specifico. Per esempio:
* Per comprendere la tendenza centrale:utilizzare `media`,` median` o `modalità`.
* Per capire lo spread:usa `stdev.p`,` stdev.s`, `var.p` o` var.s`.
* Per identificare i valori anomali:esaminare i valori `min`,` max` e `quartile` o creare un diagramma della casella.
* Per analizzare la distribuzione:utilizzare grafici `Frequenza 'e potenzialmente istogramma.
Ricorda di considerare sempre se stai lavorando con una popolazione o un campione quando si sceglie tra le versioni di funzioni di popolazione e campione (ad esempio, `stdev.p` vs.` stdev.s`).
software © www.354353.com