1. Interruttore di protezione da scrittura:
* Molte unità USB hanno un piccolo interruttore fisico sul lato. Questo interruttore ha spesso un simbolo di blocco. Far scorrere questo interruttore in posizione sbloccata. Questo è il tipo di protezione più comune.
2. Protezione da scrittura basata sul software:
Se non esiste un interruttore fisico, l'unità potrebbe essere protetta da scrivere tramite il software. Questo può essere fatto in diversi modi:
* Windows:
* Gestione disco: Apri la gestione del disco (cercalo nel menu Start). Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione dell'unità USB e selezionare "Proprietà". Vai alla scheda "Sicurezza" e controlla le autorizzazioni. Se le autorizzazioni impediscono la scrittura, dovrai adattarle. Sii cauto quando si cambiano le autorizzazioni.
* Politica di gruppo (per versioni Pro/Enterprise): Una politica di gruppo potrebbe essere stata impostata per proteggere l'unità. Ciò è più probabile in un ambiente aziendale. L'accesso e la modifica della politica di gruppo richiedono privilegi amministrativi e comprensione.
* Software di terze parti: Alcuni software di gestione della sicurezza o del disco possono imporre protezione da scrittura. Controlla i tuoi programmi installati.
* macOS:
* Utilità del disco: Apri Utilità del disco (applicazioni> Utilità> Utilità del disco). Seleziona la tua unità USB nella barra laterale. Controllare le autorizzazioni nella scheda "First Aiuti" o "Informazioni". Se necessario, potresti essere in grado di riparare le autorizzazioni o espellere e reinserire l'unità.
* Linux: L'approccio varia a seconda della distribuzione, ma di solito comporta l'uso di strumenti di riga di comando come `udisksctl` o` lsblk` per identificare l'unità e quindi utilizzare i comandi appropriati per regolare le autorizzazioni (spesso richiedono `sudo` per i privilegi di amministratore).
3. Errori del file system:
A volte, la corruzione del file system può * apparire * come protezione della scrittura. Prova questi passaggi:
* Controlla l'unità per gli errori: In Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità in File Explorer, selezionare "Proprietà", quindi "Strumenti" e fare clic su "Controlla". MacOS ha strumenti di riparazione del disco simili nell'utilità del disco. Le distribuzioni Linux offrono vari strumenti di controllo del filesystem (come `fsck`).
* Formatta l'unità (ultima risorsa): La formattazione cancellerà * tutti * dati sull'unità. Fallo solo se hai backup dei tuoi file importanti e hai esaurito altre opzioni. La formattazione viene eseguita tramite la gestione del disco (Windows), l'utilità del disco (macOS) o gli strumenti di riga di comando appropriati (Linux).
4. Errore hardware:
In rari casi, l'unità USB stessa potrebbe essere fisicamente danneggiata, impedendo la scrittura. Se nessuno dei precedenti funziona, l'unità potrebbe essere necessario sostituire.
Prima di procedere, eseguire sempre il backup di dati importanti dall'unità USB, se possibile. La formattazione o alcune modifiche all'autorizzazione cancelleranno i dati. Se non sei sicuro di uno di questi passaggi, è meglio consultare un professionista del computer.
software © www.354353.com