Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> .

Quando devi usare la parentesi nelle formule per Excel?

È necessario utilizzare parentesi nelle formule Excel per controllare l'ordine delle operazioni, proprio come nella notazione matematica standard. Excel segue l'ordine standard delle operazioni (pemdas/bodmas):

* p arentheses/ b Rackette

* E xponents/ o rders

* m Ultiplication e d IVISION (da sinistra a destra)

* A ddition e s ubtraction (da sinistra a destra)

Se non usi tra parentesi se necessario, Excel eseguirà calcoli in base a questo ordine, il che potrebbe non essere quello che intendi. Ecco situazioni specifiche in cui le parentesi sono cruciali:

* Sovravidendo l'ordine predefinito delle operazioni: Se si desidera eseguire l'aggiunta prima della moltiplicazione (ad esempio), è necessario utilizzare parentesi. Senza di loro, la moltiplicazione accade prima.

Esempio:`=2+3*4` risulta in 14 (3*4 =12, quindi 12+2 =14). `=(2+3)*4` risultati in 20 ((2+3) =5, quindi 5*4 =20).

* Raggruppando gli argomenti all'interno delle funzioni: Molte funzioni di Excel richiedono raggruppamento degli argomenti. Le parentesi sono essenziali per definire questi argomenti.

Esempio:`=Sum (A1:A10)` L'intervallo A1:A10 è un argomento della funzione Sum, racchiuso tra parentesi.

* Migliorare la leggibilità e ridurre gli errori: Anche se non rigorosamente necessario a causa dell'ordine delle operazioni, le parentesi possono rendere le tue formule molto più facili da capire e debug. Chiariscono la sequenza di calcolo prevista.

* Funzioni nidificate: Quando si incorpora una funzione all'interno di un'altra, le parentesi vengono utilizzate per separare gli argomenti di ciascuna funzione.

Esempio:`=media (if (A1:A10> 10, A1:A10," "))` Questo usa `if` entro` media`. Le parentesi attorno agli argomenti di `If` sono essenziali, così come quelle intorno all'argomento di` Media '.

* Calcoli complessi: Nelle formule lunghe e complicate, l'uso delle parentesi per abbattere il calcolo in passaggi più piccoli e logici migliora notevolmente la chiarezza e aiuta a prevenire errori.

In breve, usa le parentesi liberamente nelle formule Excel ogni volta che vuoi:

* forzare un ordine specifico delle operazioni.

* Definisci chiaramente gli argomenti per le funzioni.

* Migliora la leggibilità e la manutenibilità delle tue formule.

Usando le parentesi in modo efficace, assicurati che le formule calcola correttamente e sono facilmente comprensibili da te stesso e da altri.

 

software © www.354353.com