Tuttavia, puoi * lavorare con * queste etichette di colonne in diversi modi:
* Facendole riferimento nelle formule: Utilizzi queste lettere (e talvolta numeri per righe) per fare riferimento a cellule specifiche nelle formule. Ad esempio, `=A1+B1` aggiunge i valori nelle celle A1 e B1.
* Selezione di gamme: Utilizzi queste lettere per specificare una gamma di celle. Ad esempio, `A1:B10` seleziona tutte le celle da A1 a B10.
* Filtraggio e smistamento: Excel utilizza queste etichette di colonne per identificare le colonne quando si filtrano o ordina i dati.
* Utilizzo della casella Nome: La casella del nome (situata sopra il foglio di lavoro) mostra l'indirizzo della cella attualmente selezionata, che include la lettera di colonna.
* Freezing Panes: Puoi congelare righe e/o colonne, comprese le intestazioni della colonna, in modo che rimangono visibili mentre si scorre verso il basso o attraverso un foglio di lavoro di grandi dimensioni.
In breve, non * etichettali *; li usi * come parte integrante di come Excel si rivolge e manipola i dati. Se desideri etichette descrittive per le tue colonne, inseriresti quelle etichette nella * prima riga * di ogni colonna, nelle celle A1, B1, C1 e così via.
software © www.354353.com