* Specificare le condizioni: Argomenti che consentono di utilizzare test logici (come `if`,`, `o`) o operatori di confronto (` =`,`> `,` <`,`> =`,` <=`,` <> `) influenza direttamente ciò che viene restituito in base alla verità di tali condizioni. Gli esempi includono la stessa funzione `if`,` countifs`, `sumifs`,` medifs` e molti altri.
* Seleziona intervalli o sottoinsiemi di dati: Gli argomenti che consentono di definire gli intervalli (ad esempio, `A1:A10`) o utilizzare i criteri all'interno delle funzioni (come` Sumif`, `vlookup`,` indice`/`match`) forniscono un controllo immenso su cui i dati vengono elaborati e successivamente utilizzati nel calcolo del valore restituito. Questo controllo indiretto è molto potente.
* Usa array e formule di array: Le formule di array consentono a una singola formula di eseguire calcoli su più valori contemporaneamente e restituire un array di risultati o un singolo risultato riassunto. Ciò apre viali per la logica complessa e la manipolazione dei dati che le formule standard non possono ottenere.
* Impiegare intervalli denominati e referenziazione delle celle: Pur non essendo argomenti di per sé, queste tecniche aumentano significativamente il controllo. Utilizzando gli intervalli denominati, si rendono le formule più leggibili e gestibili e la modifica della definizione di un intervallo aggiorna automaticamente tutte le formule che lo fanno riferimento. Il riferimento preciso delle celle ovviamente definisce esattamente quali punti dati vengono utilizzati.
* Utilizzare le funzioni nidificate: La combinazione di più funzioni l'una sull'altra (nidificazione) consente di costruire calcoli altamente personalizzati. L'output di una funzione può diventare l'input per un'altra, raffinando progressivamente il valore restituito finale.
al contrario, Gli argomenti che offrono * meno * controllo generalmente accettano valori singoli (ad esempio, un numero o un riferimento a cella singola) con una logica condizionale incorporata. Funzioni semplici come `sum`,` media`, `Product`, ecc., Rientrano in questa categoria.
Pertanto, le funzioni con argomenti che coinvolgono condizioni, intervalli e capacità di nidificare, in definitiva forniscono il massimo grado di controllo sul valore restituito in Excel.
software © www.354353.com