Scenario 1:entrate in una sola colonna
Se le tue entrate sono elencate nelle celle A1:A10, la formula sarebbe:
`=Sum (A1:A10)`
Scenario 2:entrate in più colonne (ad es. Prodotti diversi)
Se le entrate per il prodotto A sono nella colonna A (A1:A10), il prodotto B nella colonna B (B1:B10) e così via e si desidera le entrate totali per tutti i prodotti, si useresti:
`=Sum (A1:A10, B1:B10, C1:C10)` *(estendi questo per includere tutte le colonne pertinenti) *
O, più conciso:
`=SUM (A1:C10)` *(Questo assume che le entrate per tutti i prodotti siano in A1:C10) *
Scenario 3:entrate con quantità e prezzi
Se si dispone di una colonna di quantità (ad es. Colonna A) e una colonna di prezzo (ad es. Colonna B) e si desidera le entrate totali dalla riga 1 alla riga 10, useresti:
`=SumProduct (A1:A10, B1:B10)`
Ricorda di sostituire i riferimenti cellulari (A1:A10, B1:B10, ecc.) Con l'intervallo effettivo di celle contenenti i dati delle entrate. Scegli lo scenario che si abbina meglio al layout del foglio di calcolo.
software © www.354353.com